Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, è rimasto agghiacciato dalle parole di Jorge Lorenzo. Le dichiarazioni stanno facendo il giro del mondo.
Jorge Lorenzo conosce bene il mondo della Casa di Borgo Panigale. Ha militato per due anni prima di passare alla Honda e sono stati anche gli ultimi due anni in cui è stato competitivo. Erano i primi ruggiti con Dall’Igna progettista e poi vennero gettate le basi per il dominio attuale. Bagnaia ha beneficiato anche del lavoro svolto dal maiorchino che rese la Rossa più agile nei tratti misti. Nel senso che i suoi feedback furono importantissimi per sviluppare la Desmosedici in una certa direzione.
In questa annata Bagnaia si è reso conto di essere inferiore a Marc Marquez. Sono bastati pochissimi GP allo spagnolo per prendersi la leadership tecnica nel box emiliano. Il torinese ha subito psicologicamente la presenza dell’iberico. E’ arrivata puntuale una sola vittoria nel corso del 2025 proprio quando il pilota è crollato al suolo.
Le parole di Jorge Lorenzo su Bagnaia
Il cinque volte iridato e commentatore di DAZN, ha rilasciato un’intervista a “Motosprint”, nella quale ha analizzato le difficoltà di Lorenzo. “Penso che, a prescindere da come si senta in sella alla GP25, Bagnaia abbia visto la realtà delle cose, cioè che Marc è un fenomeno. È salito sulla Ducati con meno esperienza di lui ed è stato subito più veloce: è uno di quei piloti che arrivano in MotoGP ogni 10 o 15 anni, e appartengono alla categoria di Valentino Rossi, Casey Stoner o Jorge Lorenzo. In base ai numeri, è addirittura migliore di noi, anche se ha bisogno di un altro titolo per raggiungere Valentino“, ha affermato Pecco.

“Una delle cose che ho sempre apprezzato di Pecco è il fatto che non si arrende mai, è convinto del suo talento e della sua velocità. L’anno scorso è riuscito a tornare in vetta dopo alcune gare difficili, quindi credo che ci proverà fino alla fine. Non sarà facile, visto il livello di Marc, ma Pecco è più giovane e questo può giocare a suo favore”, ha confessato Lorenzo. Quindi aspetti positivi, ma anche fattori negativi, dato che Pecco è anche dietro ad Alex Marquez. “Nessuno si aspettava una stagione come questa: è quasi sempre salito sul podio. Mi congratulo con lui per la sua evoluzione“, ha concluso il maiorchino.