I tifosi di Valentino Rossi sono tornati a gioire per un successo del beniamino di Tavullia in terra americana. Il pilota italiano si è aggiudicato con il suo equipaggio la 8 Ore di Indianapolis.
Valentino Rossi a 46 anni non smette di stupire. Un numero che ha accompagnato il fuoriclasse per tutta la sua carriera nel Motomondiale e che continua a essere sbandierato sulle piste più prestigiose di tutto il mondo. Il Dottore è tornato a dettare legge, insieme al sudafricano Kelvin Van Der Linde e al belga Charles Weerts.
Il Dottore è passato da icona della MotoGP, grazie ai successi con Honda e Yamaha, a top driver nelle sfide endurance nell’automobilismo. Nel mezzo la decisione di correre con il team WRT, maturata ancor prima della conclusione della sua carriera nella classe regina del Motomondiale. Valentino Rossi ha sempre provato una profonda curiosità per le sfide a bordo delle auto da corsa, riuscendo a cogliere risultati importanti anche durante i suoi ultimi anni in MotoGP.
Proprio come suo padre Graziano, Vale si è cimentato con coraggio e determinazione in un nuovo ambiente. Dai rally passando alla Formula 1, con i test con Ferrari e Mercedes, sino ai primi estenuanti impegni nel Fanatec GT, il pilota ha maturato una importante esperienza al volante dell’Audi R8 LMS, per poi, dopo un anno di apprendistato, passare alla BMW GT3 su cui ha sviluppato un feeling evidente. Nel team WRT si è sempre trovato a meraviglia e ha cominciato a collezionare risultati di spessore.
La vittoria di Valentino Rossi a Indianapolis
Il circuito americano, bagnato da una pioggia torrenziale, non ha spaventato l’equipaggio di Rossi. Il Dottore si è ripetuto sul circuito di Indianapolis, dove 17 anni fa aveva battuto Nicky Hayden al termine di un duello al cardiopalma. Corsi e ricorsi storici per una sfida iconica. La BMW GT3 Evo, grazie a un pit sotto regime di safety car, ha colto più ghiotta con il primo autorevole trionfo nell’IGTC.
Victory for Team WRT, Valentino Rossi and Charles Weerts, plus the IGTC Drivers’ title for Kelvin van der Linde.
Far from the most straightforward race. Thanks for sticking with us 🙏
Report + results
🔗 https://t.co/FzqhpMQwJ6#Indy8H 🧱 pic.twitter.com/4ebMivsU2V— Intercontinental GT Challenge (@IntercontGTC) October 19, 2025
A caldo, subito dopo la corsa di 8h, Valentino Rossi ha dichiarato: “Sono molto felice perché è stata una gara fantastica e alla fine siamo stati molto fortunati. Vincere qui per me è davvero speciale perché lo avevo già fatto nel 2008 con la MotoGP, quindi è qualcosa di fantastico. E sono anche molto felice di aiutare Kelvin a vincere il campionato“. In quell’anno, nella classe regina, il centauro di Tavullia celebrò sulla Yamaha M1 il suo ottavo riconoscimento iridato, bissato l’anno dopo.