Valentino Rossi, rivelazioni per il suo futuro: ecco dove ha deciso di correre

Valentino Rossi ha lasciato la MotoGP al termine del 2021, ed è ormai pilota a tempo pieno nelle gare di durata. L’alfiere di casa BMW ha un obiettivo molto chiaro, e ne ha parlato in questi giorni.

La MotoGP ha dovuto dire addio a Valentino Rossi al termine del 2021, chiudendo così un’era durata per un quarto di secolo del Motomondiale. Il “Dottore” però non ha di certo chiuso la porta in faccia al mondo del motorsport, dal momento che si è dato a tempo pieno al mondo delle quattro ruote. Il pilota di Tavullia è pilota ufficiale BMW e gareggia con il team WRT, impegnato nel GT World Challenge e nel FIA WEC. Quest’anno si è imposto in Gara 1 a Misano al volante della M4 GT3 #46, in coppia con Raffaele Marciello, e vuole chiudere nel migliore dei modi la stagione.

Valentino Rossi nuova sfida
Valentino Rossi ai box (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Ancora una volta, è stato molto sfortunato alla 24 ore di Le Mans, quando la sua auto, condivisa con Ahmad Al Harthy e Kelvin van der Linde, si è ritirata per un problema tecnico durante la notte, mentre occupava la prima posizione. Per il prossimo futuro, Valentino Rossi culla il sogno di passare dalla BMW M4 GT3 alla LMDh, vale a dire la vettura che gareggia in classe Hypercar nel FIA WEC ed in categoria GTP nell’IMSA statunitense.

Valentino Rossi, sogno BMW LMDh nell’Asian Le Mans Series

Durante il fine settimana scorso, nel quale si è corsa la 6 ore di Austin, Valentino Rossi ha concesso un’intervista ad “Italian-Endurance.com“, rinnovando la propria richiesta alla BMW. L’obiettivo è quello di tornare al volante della LMDh della casa di Monaco di Baviera, vale a dire la M Hybrid V8 che ha già provato nei Rookie Test in Bahrain lo scorso anno: “Mi sarebbe piaciuto girare ancora nei Rookie Test, ma non posso perché li ho già fatti lo scorso anno, ormai ho l’età da veterano. Spero di guidare ancora la LMDh molto presto, sarebbe bellissimo anche perché avrà delle novità. Io spingo sempre con la BMW, ma so che non è facile“.

BMW M Hybrid V8 sogno Asian Le Mans Series
BMW M Hybrid V8 in azione ad Austin (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Dalla stagione 2026-2027, l’Asian Le Mans Series aprirò le porte alle Hypercar, e Valentino Rossi crede che possa essere un’occasione molto valida: “Ci sarebbe la possibilità di correre nell’Asian LMS e sarebbe molto interessante, perché ci sono anche piste molto belle. Ne ho già parlato assieme a Vincent Vosse, vediamo perché ancora non è deciso niente, ma io ci spero“.

Gestione cookie