Al giorno d’oggi, Valentino Rossi è impegnato full time nel mondo delle quattro ruote, ma il suo impatto sulla MotoGP è ancora presente. Alessio Uccio Salucci esalta le sue qualità e fa un invito ai più piccoli.
Sono trascorsi quasi quattro anni dal Gran Premio di Valencia del 2021, quello che sancì il termine della carriera di Valentino Rossi in MotoGP. La top class correrà in Austria in questo fine settimana, la stessa pista nella quale il pilota di Tavullia annunciò il suo ritiro ormai quattro anni fa. L’addio del “Dottore” alla MotoGP è stato un momento impossibile da dimenticare, perché è coinciso con la chiusura di un’era magica per il mondo delle due ruote, durata un quarto di secolo.
Sin dall’anno successivo, Valentino Rossi si è concentrato sul mondo delle auto, gareggiando nel GT World Challenge prima per poi aprirsi anche al FIA WEC con il team WRT, al volante di una BMW M4 GT3. A Misano, poche settimane fa, è arrivata una bella vittoria in Gara 1 al sabato, assieme a Raffaele Marciello, con cui condivideva l’abitacolo della vettura. Il “Dottore” è ancora oggi una fonte di ispirazione per tante persone, come ha ricordato in questi giorni anche un suo grande amico, che lo ha sempre accompagnato sulle varie piste.
Valentino Rossi, Uccio vuole che sia un esempio per i bambini
In un’intervista riportata da “Marca“, Alessio Uccio Salucci ha ribadito la grandezza di Valentino Rossi sotto il profilo umano: “Valentino è un ragazzo fantastico, unico, anche dal punto di vista umano, ne ho conosciuti veramente pochi come lui. Per me è un punto di riferimento, un supporto di cui ho sempre avuto bisogno. Lui è un amico, un fratello, mi auguro che sia di ispirazione per molti. Non conosco molti atleti di quel livello, grazie a Vale ho conosciuto persone come Michael Jordan o Ronaldo, ma anche Roger Federer. Sono tutti come lui dal punto di vista personale“.

Valentino Rossi ha avuto il grande merito, a partire dalla fine degli anni Novanta, di rendere il motociclismo uno sport noto a tutti, non solo una disciplina di nicchia. Uccio crede che il “Dottore”, anche a distanza di molti anni ormai dal suo ritiro, possa continuare ad ispirare molte persone, a cominciare dai più piccoli: “Per quanto mi riguarda, spero che i bambini lo prendano come un modello. Se qualcuno raggiunge un livello del genere, è anche perché una grande persona dal punto di vista umano“.