Patente auto, quale è il limite per il rinnovo? Fino a quanti anni è possibile guidare

Guidare un’auto non è un gioco da ragazzi, ma nemmeno ideale per gli anziani. Scopriamo cosa dice la legge in merito al limite di età per il rinnovo.

Morte e tasse l’unica certezza, ma di mezzo c’è la vecchiaia. Non tutte le persone anziane vivono malanni e problemi fisici, ma bisogna fare i conti con l’età anche per la patente di guida? Scopriamolo insieme.

Patenti età
Età rinnovo patente di guida – Tuttomotoriweb.it

Guidare un auto come una moto richiede abilità, una buona vista, riflessi pronti, forza e una buona salute. Per i giovani certi gesti, movimenti, sono scontati, ma per una persona anziana anche entrare in auto o scendere può rappresentare un problema. Per il rinnovo della patente è bene lasciarsi guidare in primis dal buon senso e solo dopo da una accurata visita medica. Come dicevamo non tutti siamo uguali e per fortuna c’è chi arriva alla vecchiaia in buona salute e pronto al rinnovo della patente.

Età rinnovo patente di guida

Inizialmente il rinnovo della licenza di guida si fa ogni dieci anni ma superati gli ottant’anni va eseguito ogni due anni. C’è un limite massimo di rinnovi previsto dalla legge? La risposta è no, fin quando sarà possibile superare gli esami fisici.

Patente auto, quale è il limite per il rinnovo
Una coppia di Bologna ha rinnovato la patente a ben 91 anni di età (Ansa) – Tuttomotoriweb.it

Abbiamo raccolto diverse storie di persone anziane che hanno ottenuto il rinnovo dopo gli 80 anni e anche i 90. Il conducente più longevo d’Italia è il signor Mario Bonetti, un uomo che ha preso la patente per la prima volta quando l’Italia era ancora una monarchia e che guida da ottant’anni: “Alla visita si è rivelato vispo e preparato”, rivela il medico che ha seguito il suo rinnovo. Quindi un lettore che fosse avanti con gli anni deve stare tranquillo e mantenersi in forma perchè in Italia il rinnovo, a certe condizioni, sarà sempre possibile. Non esistendo ancora un elisir di lunga giovinezza dobbiamo concentrarci tutti su una vita sana, attiva e mangiando sano. E poi si sa che ci vuole una buona dose di fortuna e un po’ di soldi in tasca. Anche acquistare l’auto o la moto dei sogni può allungare la vita, ma occhio alla prudenza.

Gestione cookie