Sono stati svelati all’EICMA di Milano dei modelli futuristici che hanno lasciato gli appassionati a bocca aperto. Valutiamo pregi e difetti di uno scooter rivoluzionario.
L’appuntamento con EICMA a Milano offre sempre la possibilità per gli addetti ai lavori, agli appassionati e non, di avvicinarsi a quelle che sono le novità del futuro. Nei corridoi della fiera si è sentito spesso dire “ci sono troppe moto cinesi”, ed è vero. Il mercato asiatico è in espansione e i maggiori saloni sono affollati da modelli che spopolano già in Oriente e che stanno cercando di entrare nel cuore e nei box degli italiani grazie a prezzi concorrenziali ed una componentistica in certi casi che non ha nulla da invidiare alle moto europee. 
I cinesi non hanno rubato nulla, hanno al massimo in certi casi acquistato marchi nostrani sul baratro, ed hanno rigenerato il know-how e lo hanno commercializzato con nuovi modelli innovativi e tecnologici. Motociclette ma non solo, gli scooter sono i protagonisti ad EICMA 2025, dove il futuro è già presente. Scopriamo insieme una novità su due ruote che merita di essere portata all’ attenzione dei lettori: il Concept 06 di Niu.
Nuovo scooter all’avanguardia dalla Cina
L’ultima creatura a due-ruote del marchio di Changzhou è un concentrato di innovazione e tecnologia, con un motore laterale da 20 kW, lo scooter tocca la velocità massima di 155 km/h. Prestazioni e sostenibilità ambientale rendono questo mezzo appetibile per tutti coloro i quali scelgono una mobilità su due ruote all’insegna del risparmio e dell’ambiente.

Un design moderno, bello da vedere ma soprattutto da guidare, un valido amico intelligente per sgattaiolare nel traffico cittadino. Una serie di telecamere, davanti e dietro, offre copertura del veicolo a 360 gradi, una tecnologia utile al servizio del pilota che è agevolato nelle manovre da fermo come in movimento. Il Niu Concept 06 è già in fase di produzione, e convince per le sue doti: manubrio e parabrezza regolabili elettricamente, un tavolino per lavorare su PC durante le soste di ricarica e, sempre in tema di pieni alla batteria, di rifornimenti wireless. Una nuova visione di guida perchè il futuro è già ad EICMA.





