Il tema dell’autonomia ridotta rispetto ai motori termici ha da sempre provocato gravi limiti al mondo delle auto elettriche, ma ora tutto ciò potrebbe essere superato grazie ad una nuova batteria. Ecco tutti i dettagli.
Le auto elettriche vivono un momento molto delicato, in cui l’interesse della clientela verso di esse sta calando come mai era accaduto in passato. Il ban ai motori termici in Europa previsto per il 2035 potrebbe, per questo, essere rinviato, dal momento che i costruttori stanno facendo delle pressioni sulla Commissione Europea, così da riaprire ad altre soluzioni. Le BEV non sono, attualmente, una strada percorribile.
Le auto elettriche sono limitate da dei prezzi d’acquisto ancora troppo elevati rispetto ai veicoli termici ed ibridi, ovviamente non prendendo in considerazione gli incentivi, i quali “drogano” il mercato ed i suoi prezzi. Inoltre, le auto elettriche soffrono di un’autonomia che è spesso considerata insoddisfacente, e che genera nei conducenti l’ansia da ricarica. Andiamo a scoprire, a questo punto, la soluzione che arriva direttamente dalla Cina, una nuova batteria che ha un potenziale mostruoso, e che segue una nuova tecnologia.
Auto elettriche, Gotion lavora alla batteria da 1 milione di km
Secondo quanto annunciato, la cinese Gotion sta sviluppando la sua batteria allo stato solido da un milione di chilometri, con una capacità da ben 350 Wh/kg. La batteria si chiama Jinshi, e fu svelata al mondo nel maggio del 2024, dopo un lavoro durato per ben otto anni. La linea pilota ha una capacità di 0,2 GWh all’anno, e permetterà di raccogliere informazione per la creazione di un impianto più grande, da 2 GWh. La batteria in questione ha un elettrolita solido a base di solfuro, catodi monocristallini con rivestimento ultrasottile, senza sottovalutare la presenza di anodi in silicio mesoporoso.

La densità, come anticipato, raggiunge quota 350 Wh/kg, un valore che è del 40% superiore a quello di una batteria agli ioni di litio. La produzione è partita dopo aver svolto diversi test sulla batteria, ed è stata provata la sua resistenza alle fiamme in una camera termica da ben 200 gradi. Dopo ben 3.000 cicli, la densità energetica è arrivata a quota 280 Wh/kg. Gotion ha l’obiettivo di mettere in commercio la batteria già dal 2027, e pare che tra i principali candidati all’utilizzo ci sia anche la Volkswagen, che ha investito tantissimo nella mobilità elettrica. C’è tanta curiosità per scoprire quello che sarà il potenziale effettivo di questo nuovo accumulatore.