In pochi hanno osservata, in questa prima travagliata stagione di Lewis Hamilton in Ferrari, l’ottenimento di un primato. Battuto anche il Kaiser Schumacher.
In una annata da incubo al volante della Rossa, nel GP di Singapore, Lewis Hamilton ha registrato un record. L’anglocaraibico a causa di un problema tecnico nel finale ha dovuto rinunciare al quinto posto. La strategia di passare sulle gomme soft nel finale sarebbe risultata indovinata se non fosse sopraggiunto un problema all’impianto frenante. Nel caldo e nell’umidità estrema del tracciato di Singapore l’ex driver della Mercedes ha dovuto alzare il piede per chiudere la sfida sotto la bandiera a scacchi.
Lewis si è ritrovato a gestire il surriscaldamento dei freni e ha subito una penalità per aver oltrepassato troppe volte i limiti della pista cittadina, mandando su tutte le furie anche il suo ex teammate Fernando Alonso nel corso dell’ultima tornata. Alla fine lo spagnolo dell’Aston Martin gli ha chiuso davanti, dopo l’attribuzione della penalità e il numero 44 si è dovuto accontentare dell’ottavo posto.
In classifica Lewis si trova al sesto posto a -48 dal teammate. Numeri che palesano tutte le sue difficoltà al volante della SF-25. In graduatoria costruttori la Rossa è ancora in lizza per il secondo posto, ma la Mercedes, vittoriosa a Marina Bay con Russell, è cresciuta sul piano tecnico. La McLaren, invece, si è già laureata campione del mondo. La Red Bull Racing, sempre più incentrata su Verstappen, si trova a -8 punti dal terzo posto occupato dalla Ferrari.
Piccola soddisfazione per Lewis Hamilton
L’anglocaraibico è arrivato a Maranello per riportare la Rossa sul tetto del mondo dopo 17 anni dall’ultima volta. L’ultimo titolo piloti sfiorato dal team italiano fu nel 2008 quando Lewis si laureò per la prima volta campione del mondo con la McLaren, beffando Felipe Massa.
Alla tornata numero 48 del GP di Singapore Lewis ha fermato il crono in 1’33.808. Un giro veloce che gli ha consegnato un importante record in F1. Con questo tempo, Hamilton è diventato il primo pilota di sempre a ottenere almeno un giro più veloce in 16 stagioni di fila, superando il primato di Michael Schumacher di 15. Il record del Kaiser di 15 stagioni di fila con almeno un giro veloce, dal 1992 al 2006, sembrava inscalfibile. Amara soddisfazione per il nativo di Stevenage che con la Rossa non ha ancora festeggiato nemmeno un podio in una sfida domenicale.