Il fallimento più clamoroso della Renault: dovettero toglierla dal mercato, ma da questa è nata la più amata di tutte

La Casa della Losanga ha prodotto auto straordinarie, ma anche flop clamorosi. Scopriamo il modello che fallì miseramente il successo commerciale.

Non tutte le ciambelle escono con il buco, questo detto popolare vale anche nel settore dell’automobile. Nel passato come nel presente degli azzardi stilistici si trasformano in progetti fallimentari sul piano commerciale. La Casa automobilistica francese Renault, di certo nel grande libro dell’automotive europea, può vantare bestseller e modelli iconici, ma anche qualche scheletro nell’armadio.

Renault flop
Il clamoroso flop della Renault (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Ben nascosto dal fallimento dei numeri e dimenticata da molti (per fortuna) c’è un auto in particolare, nata per coniugare due segmenti improbabili: il monovolume con il coupé, parliamo oggi dell’Avantime, un veicolo che stava talmente “avanti” che non l’ha capita nessuno. Venne lanciata nel 2001 dalla Casa francese e resistette sul mercato soli 2 anni. Svelata nel 2001, la Avantime aveva una linea quasi identica a quella di un prototipo con lo stesso nome svelata dalla Renault due anni prima, ma non aveva una chiara identità. Un mix mal riuscito tra due concezioni molto diverse.

Il flop della Renault

La Casa transalpina si decise di interromperne, prematuramente, la produzione e la vendita nel 2003 dell’Avantime, a causa di un grande insuccesso. Sintesi evoluta di una gemella di Casa Renault, l’Espace, con la quale condivideva telaio e meccanica, aveva un taglio del portellone posteriore inguardabile, con due fari posteriori a farfalla o a fiocco (dipende da chi la guarda). Singolare e fuori dalle righe anche il taglio del portellone. Le soluzioni stilistiche non furono apprezzate e la clientela rimase fedele al classico monovolume, non lanciandosi nel futuro. Date una occhiata al video in basso del canale YouTube Benzin Listings.

Un’auto mastodontica concepita con l’idea di trasportare tutta la famiglia in vacanza che non ha avuto un seguito. Venne prodotta con tre motorizzazioni, di cui due a benzina e una diesel. L’Avantime è la ciambella senza buco, incompresa ieri quanto oggi, senza doti, apprezzata solo per il coraggio della sperimentazione di nuove strade sul piano del disegno. Per fortuna è stata dimenticata anche dai francesi.

Gestione cookie