Le concessionarie Porsche stanno registrando un boom di ordini per uno dei modelli più amati e funzionali alle nostre latitudini.
Per decenni la Casa di Stoccarda ha rappresentato un sogno irrealizzabile per l’automobilista medio. La gamma proponeva tutte vetture di alta fascia, per lo più sportive di razza, che non lasciavano troppo spazio all’uso quotidiano. A causa della crisi del settore e alla crescita della concorrenza la Porsche è stata costretta ad evolversi e diventare un brand all-terrain focalizzato sui SUV.
La Cayenne ha rimpolpato le casse di un marchio che era finito in un tunnel senza uscite. All’inizio i puristi criticarono aspramente la scelta di produrre un’auto a ruote alte, ma poi con estremo ritardo si sono accodati persino Lamborghini, Aston Martin e Ferrari. La Cayenne salvò letteralmente la Casa tedesca, dando nuova linfa per altri progetti.
Nel tempo la gamma si è allargata sempre più e la Porsche ha cominciato a realizzare auto elettriche futuristiche, supercar e altri SUV, di dimensioni ridotte. Spopola oggi la Macan che, nella sua versione CityLife, rappresenta una versione versatile della Cayenne dalle dimensioni più urban, ideale per una famiglia che non teme le avventure fuori porta. L’auto tedesca vanta una lunghezza da 478 cm, una larghezza da 194 cm e un’altezza da 162 cm.
L’offerta sulla Porsche Macan
La Macan CityLife costa 87.731 euro, ma si può avere anche con un anticipo di soli 24.000 euro. Ecco i dettagli della proposta: 35 rate mensili dal valore l’una di 697 euro, con TAN del 5,12% e TAEG dell’8,54%. Al termine di questo periodo ci può procedere al riscatto del SUV per un valore complessivo di 48.165,60 euro. Una opzione, ma non certo un obbligo dopo 3 anni.
La soluzione rappresenta una opzione in più per chi vuole entrare nel mondo Porsche. Può essere l’occasione ideale per coloro che si vogliono fare un bel regalo in vista della stagione invernale. Il contratto con la Porsche Financial Services Italia Spa vi aspetta. La promo è valida sino al termine del 2025.