John Elkann dichiara guerra alle auto elettriche: arriva l’attacco totale del presidente di Stellantis

Le auto elettriche hanno visto le loro immatricolazioni crescere nel corso degli ultimi mesi, ma non hanno la forza per sovrastare i motori termici. John Elkann ha deciso di esporsi sulla questione.

Le vendite delle auto elettriche sono aumentate nel corso degli ultimi mesi in territorio europeo, numeri che però non consentono di guardare con troppo ottimismo al futuro. Le immatricolazioni delle BEV sono ancora troppo lontane dagli obiettivi dei costruttori, che hanno investito miliardi di euro in questa tecnologia. John Elkann pare aver compreso i limiti delle auto ad emissioni zero, ed ha invitato nuovamente l’Europa a svolgere delle riflessioni in chiave futura.

John Elkann guerra alle auto elettriche
John Elkann presidente di Stellantis (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Allo stato attuale delle cose, la vendita di auto dotate di motori a combustione interna sarà vietata a partire dal 2035, lasciando spazio solamente all’elettrico. Viste le quote di mercato attuali, si rischierebbe una completa paralisi dei volumi di vendita, ed è importante che la revisione in programma per il mese di dicembre possa cambiare le carte in tavola. Elkann ha deciso di alzare la voce in tal senso, in occasione dell’avvio della produzione della FIAT 500 Hybrid di nuova generazione presso lo stabilimento di Mirafiori.

Elkann, i clienti non sono pronti per le auto elettriche

A parere di John Elkann, le regole europee sono sbagliate, non adeguate allo scopo primario per il quale furono create. La transizione ecologico, allo stato attuale, non è efficace e sostenibile a livello economico. Il presidente di Stellantis ha tuonato: “Per tale ragione, insieme al governo italiano stiamo insistendo affinché tali regolamenti vengano modificati. Non dobbiamo frenare l’elettrificazione, ma serve attuare un piano realistico che permetta di raggiungere gli obiettivi in modo da rafforzare l’Europa come produttore. Occorre evitare che essa si trasformi in un mercato per altri“.

Elettrica batteria da 1 milione di km
Elettrica in mostra – Tuttomotoriweb.it

Elkann crede che il consumatore non sia ancora pronto per una transizione di questo tipo: “Abbiamo ancora fiducia in un futuro elettrico, abbiamo fatto di tutto per essere pronti per il futuro, ma al momento non lo siamo. I clienti non sono pronti per le auto elettriche, vogliono avere libertà nello scegliere l’auto più conveniente per loro. Oggi, rispondiamo alla loro richiesta ampliando la loro scelta con la FIAT 500 Hybrid. Servono proposte positive concrete e, come industria, le abbiamo elaborate, per evitare che l’industria automobilistica europea vada verso un declino irreversibile. Occorre ripristinare la crescita perduta, rispondendo a quelle che sono le vere esigenze delle persone“.

Gestione cookie