La Ferrari, prima della tappa di Città del Messico, ha comunicato una notizia di vitale importanza, che può contribuire ai successi futuri. Ecco l’annuncio appena arrivato da Maranello che esalta i tifosi.
In quel di Città del Messico è maturato un buon risultato per la Ferrari, che grazie al solito mix di generosità e talento puro di Charles Leclerc ha artigliato un gran secondo posto. Il monegasco aveva sfiorato la pole position al sabato, ma nulla ha potuto di fronte allo strapotere della McLaren di Lando Norris sul passo gara, rimediando un distacco di oltre mezzo minuto dal battistrada. Tuttavia, Charles ha gestito alla grande il secondo posto per tutta la durata della gara, difendendosi dal rientro della Red Bull di Max Verstappen negli ultimi giri. 
Leclerc è stato anche graziato dalla Virtual Safety Car, che gli ha evitato di essere esposto all’attacco di Super Max all’ultimo giro. Con il secondo posto del monegasco e l’ottavo di Lewis Hamilton, pesantemente penalizzato dai 10 secondi rimediati dopo aver tagliato la curva nel duello con Verstappen, la Ferrari è tornata al secondo posto nel mondiale costruttori, scavalcando la Mercedes, sul quale ha un margine di un punto, mentre la Red Bull paga ancora 10 lunghezze. Nel frattempo, la Scuderia modenese ha annunciato un grande ed importante rinnovo.
Ferrari, rinnovata la partnership con Bitdefender
Con un comunicato stampa diffuso nei giorni scorsi, la Ferrari ha comunicato di aver rinnovato il proprio accordo pluriennale con Bitdefender, brand leader globale della cybersecurity. L’accordo sarà valido sino al 2028, e la collaborazione tra le due aziende andrà così ad ampliarsi. Il ruolo di Bitdefender crescerà con una maggiore integrazione tecnologia tra Bitdefender stessa e la casa di Maranello, per migliorare assieme le prestazioni e la qualità dei servizi tecnologici attorno al team di F1.

Bitdefender, come parte del rinnovo della partnership, consolida la collaborazione con la Scuderia Ferrari HP ampliando la gamma di strumenti di visibilità ed il coinvolgimento dell’ambiente di F1 del team, procedendo con il rafforzare ancor di più l’importanza strategia ed i valori condivisi della partnership in termini di sicurezza ed innovazione. Nonostante i risultati deludenti che il Cavallino accumula da anni nel mondiale di F1, le aziende sono sempre ben contente di investire nella Scuderia modenese, che rappresenta ancora la realtà più desiderata di tutto il campionato. Un punto di riferimento che per gli altri resterà sempre.





