F1, scandalo budget cap per McLaren e Mercedes? L’accusa di Sky: arriva la risposta ufficiale della FIA

Il mondiale di F1 si prepara per sbarcare in Brasile, ma a Città del Messico erano emersi alcuni dubbi in merito alla regolarità di alcune squadre. Tuttavia, ora la FIA ha voluto fare chiarezza sul tema.

Il Gran Premio del Messico di F1 è andato in archivio nel segno di Lando Norris, che ha così interrotto un digiuno di vittorie che durava ormai dall’Ungheria. Per la prima volta dalla scorsa primavera, il britannico è tornato leader del mondiale, scalzando Oscar Piastri dalla vetta e riportandosi in testa con un punto di vantaggio sul compagno di squadra. Il duo della McLaren è pronto per giocarsi il titolo, ma dovrà ancora fare i conti con Max Verstappen.

F1 la FIA si esprime
F1 piloti in azione a Città del Messico (LaPresse) – Tuttomotoriweb.it

Nonostante la netta superiorità della MCL39 in terra messicana, l’olandese ha recuperato qualcosa ed è -36 dal leader iridato, e continua a sperare in una sorta di miracolo. La Red Bull sembra aver fatto un passo indietro, ma ci sono ancora quattro gare e due Sprint Race che potranno decidere le sorti di questa stagione, che si sta man mano accendendo sempre di più. Nel frattempo, la FIA ha comunicato i risultati relativi alle indagini sul Budget Cap, ed i team di F1 possono tirare un sospiro di sollievo.

F1, le squadre sono conformi al Budget Cap 2024

In merito alle indiscrezioni che si erano diffuse nei giorni scorsi, la FIA ha comunicato che i team hanno rispettato i vincoli del Budget Cap per la stagione 2024, ed è emerso che solamente l’Aston Martin ha commesso un’infrazione procedurale. Per tale ragione, la squadra britannica non subirà nessuna sanzione. La CCA, meglio conosciuta come Amministrazione del Cost Cap, seppur con qualche settimana di ritardo rispetto agli ultimi anni, ha definitivamente comunicato i risultati delle indagini sul tetto di spesa, cancellando, di fatto, tutte le speculazioni che erano state avanzate nei giorni scorsi.

Aston Martin squadre conformi al Budget Cap
Aston Martin con Fernando Alonso in azione a Città del Messico (LaPresse) – Tuttomotoriweb.it

La FIA aveva però fatto sapere, proprio nel week-end di Città del Messico, che il ritardo era dovuto al tanto materiale che andava analizzato, rendendo il procedimento molto complesso.

Altra figuraccia, a questo punto, per SKY Sport F1 Italia, che aveva messo in giro la voce relativa a possibili infrazioni in merito al rispetto del Budget Cup. Prima della partenza della gara, Davide Camicioli aveva addirittura insinuato che le squadre colpevoli fossero McLaren e Mercedes, e non è escluso che queste squadre possano passare alle vie legali per tutelarsi contro il giornalista italiano, che ha commesso un errore molto grave.

Gestione cookie