L’Alfa Romeo continua il proprio investimento in chiave SUV, ed ha tolto i veli ad una grande novità proprio in questi giorni. Scopriamo cosa nasconde la versione base che è con motore diesel.
La gamma dell’Alfa Romeo si è di recente arricchita, grazie all’avvento del restyling del SUV Tonale. Sono state applicate diverse modifiche stilistiche rispetto al modello che debuttò nel 2022, e che è ancora oggi molto popolare nelle scelte della clientela. La Tonale rivisitata sarà prodotta ancora a Pomigliano d’Arco, nello stabilimento Stellantis che si trova in provincia di Napoli, ma tutto cambierà a partire dal 2027. 
A meno di colpi di scena e cambiamenti dell’ultim’ora, la Tonale di nuova generazione, che sarà anche elettrica, verrà prodotta a Melfi, in Basilicata, su piattaforma STLA Medium, e segnerà l’alba di una nuova era per questo modello. Nel frattempo, è stato appena reso noto il listino prezzi dell’Alfa Romeo Tonale restyling, ed è interessante andare a scoprire cosa offre la versione base. Il prezzo parte da meno di 40.000 euro, e potrebbe rivelarsi una delle grandi sorprese sul mercato del prossimo futuro.
Alfa Romeo, la versione base della Tonale costa 39.850 euro
Sul sito web ufficiale dell’Alfa Romeo è già possibile ordinare la Tonale in salsa 2026, con tutti gli accorgimenti stilistici che sono stati applicati. Il SUV di Segmento C offre, ovviamente, una versione entry level, che è disponibile ad un prezzo tutto sommato accessibile. L’Alfa Romeo Tonale meno costosa è in vendita a 39.850 euro ed è spinta da un motore diesel, tecnologia che la casa di Arese ha deciso di lasciare a disposizione. A spingerla c’è un propulsore a gasolio da 130 cavalli di potenza massima, ed è oggi possibile acquistarla a 36.354 euro, sfruttando dunque uno sconto di circa 3.500 euro. L’offerta, tuttavia, avrà una durata limitata ed occorrerà approfittarne subito.

Il motore diesel è da 1,6 litri di cilindrata, con consumi compresi tra 5,3 e 5,5 litri per 100 km. Si può optare per il colore Bianco Alfa, che è quello base, ma se la vostra volontà è quella di modificarlo, c’è da spendere circa 683 euro. Il Verde Monza richiede ben 1.138 euro, per non parlare dei 1.775 euro per il Rosso Brera. L’allestimento base prevede i cerchi in lega da 17″ diamantati nero lucidi, fari anteriori e posteriori Full LED, specchietti retrovisori ripiegabili, ma anche luci pozzanghera e di cortesia sulle maniglie delle porte anteriori. L’Alfa Romeo Tonale restyling mette a disposizione anche sedili in tessuto nero e pelle sintetica Scuba. Il sistema infotainment è da 10,25″, con 2 porte USB, Bluetooth e comandi vocali, oltre anche al cannocchiale cluster 12,3″ Full TFT.





