Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul piano economico.
Quasi quasi mi faccio il SUV. Desiderio di molti, un auto totale che ha riscritto a partire degli anni ’90 il canone alla guida per gli automobilisti di oggi e di domani. I SUV superano le crisi e i tempi difficili con la loro praticità e funzionalità nell’uso quotidiano su tutte le strade e in tutte le stagioni. Il mercato si arricchisce continuamente di nuovi modelli per tutte le tasche. L’espansione del mercato cinese fa leva sul risparmi, si perchè anche gli italiani guardano a fine mese il portafogli ed i soldi non bastano mai.
Nella scelta di un auto ci si affida al buon consiglio o all’amico esperto, ma ciò che conta sono poi le possibilità. Scegliere una vettura usata rappresenta un apparente risparmio iniziale, ma poi bisogna fare bene i conti tra norme antinquinamento che in determinate aree urbane ne precludono la circolazione o spese straordinarie che piovono come un fulmine a ciel sereno.
Le Case costruttrici pensano proprio a tutto, ed escludendo quei marchi di lusso dove i finanziamenti sono improbabili, eppure, le nipponiche rappresentano sempre una buona scelta di compromesso tra comfort, risparmio ed affidabilità. Gli italiani lo sanno e per il prossimo inverno in molti stanno pensando di cambiare auto e di scegliere un SUV pratico e valido anche per le strade di montagna innevate.
SUV: la proposta da cogliere al volo
L’offerta di mercato è ampia, ma c’è la Nissan che offre una formula imbattibile e appetitosa che non si può ignorare. Parliamo di Nissan Juke, oggi ancora più easy nell’acquisto: sotto il cofano un 3 cilindri da 999 di cilindrata, il che permette di erogare un massimo di 114 cavalli, con un picco di 180 km/h, perfetto per un’auto da città. A ottobre però la Nissan ha deciso di abbattere le spese, considerando infatti come la gamma parte da un prezzo di 19.900 euro.
Il finanziamento partirà con un anticipo iniziale che è solo di 7000 euro, prima di passare a 36 rate mensili dal valore di 82 euro al mese l’una, con TAN del 5,99% e TAEG del 7,75%, prima di arrivare alla maxi rata finale di 12.750 euro. Se è vero che il marchio nipponico sta attraversando una brutta crisi è anche vero che potrebbe essere l’occasione per molti di acquistare un bel SUV al prezzo di un’utilitaria.