L’Italia ai piedi dell’India: il commento che sbeffeggia John Elkann dopo la cessione di Iveco

L’erede di Gianni Agnelli ha deciso di cedere un emblema italiano della produzione industriale di veicoli. L’addio di Iveco apre a dinamiche impreviste.

L’industria dell’auto come quella delle due ruote ha cambiato latitudini e bussola alla mano l’ago tira verso la Cina, l’India, il Giappone. L’Europa, un Continente troppo vecchio, che arranca, cammina con le spalle curve e insegue con il fiatone gli altri tra burocrazie e timori. L’Italia, perde pezzi di storia, venduti, svenduti in certi casi, e di quel miracolo italiano non resta che un ricordo negli anziani o una pagina di storia.

Iveco per metà in mando all’India
John Elkann dopo la cessione di Iveco sbeffeggiato (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Al di là dei proclami, degli spot pubblicitari, il Gruppo Stellantis capitanato da John Elkann, sta attraversando una crisi senza precedenti per ragioni multifattoriali che non stiamo qui ad analizzare, ma di certo Maserati e Alfa Romeo sono prossime ad una cessione. Non solo pezzi, le basi della storia dell’automobilismo italiano vengono meno, con l’incognita per il futuro di tutti coloro i quali lavorano in un comparto passionale.

Nell’incertezza, nelle crisi, si preferisce vendere, è quanto sta accadendo in queste ore: Iveco non è più un’azienda italiana di veicoli commerciali. La holding olandese ha deciso di cedere l’azienda a Tata Motors per una cifra miliardaria. L’India da colonia a quarta economia più grande del mondo, chi lo avrebbe mai detto.

Iveco per metà in mando all’India

La divisione difesa di Iveco (Iveco Defence e Astra) è stata comprata da Leonardo. Il colosso indiano Tata Motors si è preso l’altra fetta e ha messo in atto una strategia per creare un gruppo globale nel settore dei veicoli commerciali. Il cambiamento è l’unica certezza, e si corre ai ripari e gli scenari sono sempre nuovi: “Siamo diventati un grande mercato per l’automotive, avendo superato il Giappone lo scorso anno. A nessuno sfugge quanto questo possa essere un’opportunità per le aziende piemontesi – ha annunciato il console Kumar come riportato su TorinoCronaca.it – Le nostre aziende sono molto interessate a collaborare con quelle della vostra regione. Ci sono grandi possibilità nel nostro Paese”.

Iveco
Iveco finisce in mani indiani (Ansa) – TuttoMotoriWeb.it

Il Belpaese ha perso di smalto, non brilla più né di idee né di prodotti di eccellenza, non resta che collaborare per quel che si può e viene concesso dagli altri, alle aziende italiane.

Gestione cookie