Stellantis rivoluziona il mondo delle auto: l’intelligenza artificiale eviterà davvero gli incidenti?

Il gruppo Stellantis prosegue i propri investimenti nel campo dell’intelligenza artificiale, ed ha appena brevettato un sistema che punta a limitare gli incidenti. Le polemiche, tuttavia, non mancheranno per questo sistema.

Nel panorama automobilistico, l’integrazione con l’intelligenza artificiale è sempre più frequente, ed i colossi del settore stanno investendo vagonate di milioni alla ricerca di una soluzione che possa garantire un netto vantaggio tecnologico sulla concorrenza. In tal senso, il gruppo Stellantis ha appena brevettato un rivoluzionario sistema anticollisione, che però sta già facendo discutere e non poco per le modalità in cui andrà ad agire.

Stellantis rivoluziona il mondo delle auto
Stellantis ora cambia tutto a bordo – Tuttomotoriweb.it

Nello specifico, secondo quanto reso noto da “CarBuzz“, questo sistema andrà a togliere il volante dalle mani del conducente, sostituendolo alla guida in situazioni pericolose. In sostanza, l’auto guiderà da sola, andando ad ignorare gli input di chi è ai comandi. Stellantis ha deciso dunque di fare un passo avanti netto nello studio e nell’integrazione dei sistemi di guida supportati dall’intelligenza artificiale, ma secondo alcuni, una novità di questo tipo potrebbe essere pericolosa.

Stellantis, tutto sul sistema IA che ti strappa alla guida

Stellantis, con questa innovazione, va ben oltre i sistemi di guida autonoma o di assistenza alla guida che siamo abituati a conoscere. Infatti, l’IA deciderà al posto di chi è alla guida e porterà ad ignorare gli ordini del conducente, e sarà l’auto stessa a scegliere come agire al nostro posto. L’auto sterzerà, ma senza modificare la posizione del volante a bordo dell’abitacolo. In questo modo, si vuole evitare che il conducente vada a sbattere scollegando il volante, così da portare ad una perdita di controllo completa del veicolo. Per poter sfruttare la nuova tecnologia sarà necessario avere a disposizione un nuovo sistema, detto steer-by-wire, nel quale il volante stesso non è fisicamente in diretto contatto con le ruote.

Brevetto IA ti strappa alla guida
Brevetto IA in mostra – Tuttomotoriweb.it

Un qualcosa del genere si è già visto su altre auto, come sulla Lexus RX, e Stellantis, con questo brevetto, permetterà al sistema di prendere i comandi senza però muovere il volante stesso. In questo modo, l’auto, in situazioni pericolose e rischi di incidenti, interverrà cercando di evitare il contatto con agenti esterni, impedendo al conducente di poter reagire in maniera contraria. Dunque, si andrà ben oltre quanto fanno gli ADAS al giorno d’oggi, ma alcune persone, sui social, hanno già affermato che una soluzione del genere potrebbe mettere in pericolo chi è a bordo.

Gestione cookie