Dalla Cina arriva il mix tra una Jeep e una Dacia: il prezzo del SUV è un affare

Ci risiamo: i cinesi hanno cercato di adottare un design delle bestseller a ruote alte per creare un modello che presenta un prezzo veramente alla portata.

Principio di domanda e offerta pienamente soddisfatto da Jeep e Dacia con la produzione e la commercializzazione di SUV all’avanguardia offerti in diverse motorizzazioni: ibride, a benzina ed elettriche. Il mercato dell’auto rispolvera il desiderio di avventura e giri fuori porta con un segmento che piace a tutti. Il SUV è scelto dalle famiglie per portare i figli a scuola, per lunghi viaggi in montagna d’inverno e per fare la spesa la domenica.

Dalla Cina arriva il mix tra una Jeep e una Dacia: il prezzo del SUV è un affare
SUV – Tuttomotoriweb.it

Il segmento è in continua espansione anche nelle nostre città dove gli spazi di manovra sono ridotti ed i parcheggi sono scarsi, eppure si sceglie, magari, come unica auto una quattro ruote motrici. Jeep e Land Rover hanno dettato le regole poi sono arrivate le altre. Oggi sul mercato non c’ è più solo la valida concorrenza nipponica ma auto innovative arrivano dalla Cina con prezzi molto interessanti. Haval alza il tiro con un SUV dal nome americano Big Dog Plus.

Novità a ruote alte dalla Cina

Un auto a colpo d’occhio molto simile alla Renegade della Jeep, ma scopriamo le differenze, sotto il cofano un 4 cilindri da 1500 di cilindrata e che può erogare così un massimo di 183 cavalli nella sua versione base. In basso il video del canale YouTube China Auto Show.

Un veicolo tuttofare, a cinque porte, con una forma squadrata che fa tanto anni ’90, una bella luce a terra utile per un guado o per superare senza inconvenienti un marciapiede di città. Misure imponenti si parla di 470 cm di lunghezza ed uno spazio di carico da vera big! La cinesina fa la voce grossa anche in una cilindrata più potente: 2000 cc con 238 cavalli e infine con la soluzione plug-in, con questa che arriva a 384 cavalli, con autonomia in solo elettrico che va da 105 a 150 km. Sicuramente è un bel macchinone che va a spezzare i passi alle concorrenti grazie ad un prezzo piccolo di partenza di 15mila euro, per la versione base. Un auto a ruote alte che va scoperta e toccata con mano presso le concessionarie.

Gestione cookie