La confessione di Dovizioso su Valentino Rossi e Marc Marquez: svelata l’insospettabile verità

Andrea Dovizioso ha corso contro i migliori centauri della sua generazione. Il ducatista è stato molto sfortunato chiudendo in tre occasioni al secondo posto della classifica mondiale.

Andrea Dovizioso ha avuto la sfortuna di arrivare in MotoGP in un periodo in cui c’erano al top straordinarie leggende del motociclismo. Le sue chance di vittoria le ha avute nel periodo in cui la Ducati Desmosedici iniziava a essere una moto di alto livello, ma solo su alcuni tracciati. La Rossa era meno agile della Honda RC213V guidata da Marc Marquez ma aveva una erogazione spettacolare sul dritto.

Valentino Rossi e Marc Marquez
Valentino Rossi e Marc Marquez confrontati da Dovizioso (Ansa) Tuttomotoriweb.it

In una face in cui il catalano era ai vertici e senza infortuni, il Dovi riuscì a strappare delle vittorie sensazionali. Battaglie e sorpassi all’ultimo giro che rimarranno per sempre nel cuore degli appassionati. Il romagnolo è giunto in tre occasioni al secondo posto della classifica, un po’ come Dani Pedrosa, solo perché in pista c’erano dei fenomeni. Quando Dovizioso fece la scalata sino alla classe regina si ritrovò un Valentino Rossi già maturo.

Il centauro di Tavullia aveva avuto il coraggio di lasciare la Honda per portare al successo la Yamaha, diventando il primo rider della storia della MotoGP a trionfare su due moto diverse. Non dimentichiamo il compianto Nicky Hayden, il primo a detronizzare Valentino, e poi Stoner che, nel 2007, sorprese tutti in sella alla Ducati, laureandosi campione. Lorenzo e Marquez arricchirono una armata spagnola di un livello impareggiabile dalle nuove generazioni. Dovizioso, nonostante tutto questo talento, è riuscito a collezionare 103 podi e 24 vittorie nel Motomondiale.

L’ammissione di Andrea Dovizioso sui rivali

In ‘Dovi – The Series’ è una serie di documentari realizzata da Digital Lighthouse, diretta da Luca Curto e trasmessa su Sky e Now. Il romagnolo ha dichiarato: “Nei primi dieci anni della mia carriera i miei rivali e modelli sono stati Lorenzo, Pedrosa e Stoner, poi è arrivato Valentino Rossi, ma lui era già in una fase più avanzata della sua carriera e non abbiamo mai giocato un campionato, solo tante battaglie”.

Valentino Rossi e Marc Marquez il parere di Lorenzo e Xaus
Valentino Rossi e Marc Marquez in azione (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

“Con Marquez, invece, è stato diverso: me lo sono trovato davanti dall’inizio alla fine, ed è stato sempre lì, costantemente competitivo. La difficoltà con lui è che non ha un punto debole: è forte in tutto. Certo, ha anche il lato rischioso di non sapersi trattenere, come ammette lui stesso, e questo lo ha portato a molte cadute in cui spesso ha avuto la fortuna di fare poco. Ma fisicamente è molto preparato, mentalmente ancora di più, e questo lo rende devastante”, ha concluso Dovizioso.

Gestione cookie