Le auto a GPL stanno man mano riconquistando il mercato delle quattro ruote, ed il SUV di cui vi parleremo oggi è una vera e propria bomba. Andiamo a scoprire i suoi segreti ed il prezzo.
Al giorno d’oggi, il segmento dei SUV domina la scena indisturbato nel mondo delle quattro ruote, ed è nettamente il preferito della clientela, come conferma una quota di mercato europea pari ormai al 56%. I vari costruttori hanno così deciso di riconvertire la loro produzione puntando sui modelli a ruote alte, e non sono però gli Sport Utility Vehicle elettrici ad imporsi in questa fase. Stanno infatti ritornando d’attualità quelli a GPL, con quest’alimentazione che è particolarmente apprezzata per vari motivi.
Ad esempio, i prezzi di vendita sono molto più bassi rispetto ad ibrido ed elettrico, pur garantendo una notevole efficienza ed un contenimento delle emissioni di CO2. La Dacia è il brand che ha risollevato il GPL nel corso degli ultimi anni, ed ora c’è un altro brand che punta a sfidare la casa rumena con un’occasione unica. Un nuovo SUV a GPL si prepara a dettare legge nei prossimi anni, grazie ad un prezzo record ed a caratteristiche tecniche degne di nota.
SUV, la DR 5.0 costa solo 21.900 e punta a dominare
Al giorno d’oggi, uno dei SUV più interessanti in assoluto con motore benzina-GPL è la DR 5.0, spinta da un 4 cilindri da 1.498 cc di cilindrata e potenza massima di 114 cavalli. La DR è un brand che importa auto dalla Cina e le ribrandizza, puntando su motorizzazioni a benzina o GPL. La lunghezza è di 4,32 metri, largo 1,83 metri ed alto 1,67 metri, che permette di viaggiare comodamente in 5 persone. La velocità massima è di 175 km/h, che la rende anche abbastanza performante anche nei tratti dove si può cercare la massima prestazione. A Macchia d’Isernia è stato fatto un lavoro egregio, anche sul fronte del contenimento dei prezzi.

Ed infatti, la DR 5.0 è un SUV a GPL che costa solamente 21.900 euro, e che punta a farla diventare un’alternativa alla Dacia. I SUV della casa rumena costano anche qualcosina in più, ed ora la DR 5.0 potrà essere la grande sfidante del marchio di proprietà del gruppo Renault. Al momento, è ancora presto per valutare i responsi di mercato del nuovo modello, ma presto sarà possibile operare un confronto con la Dacia e con altri marchi che puntano su tanta qualità a prezzi bassi.