Scatta il richiamo per l’amatissima auto: il problema è molto serio

Un’auto molto in voga al giorno d’oggi è finita al centro di un richiamo per motivi di sicurezza. Andiamo a scoprire di quale vettura si tratta e la causa che ha portato a questa decisione.

Si sente parlare sempre con maggiore insistenza del tema dei richiami auto, che colpiscono la stragrande maggioranza dei costruttori al giorno d’oggi. Pochi giorni fa è stato annunciato, negli USA, il richiamo della Chevrolet Tahoe, SUV diesel che potrebbe mettere i proprietari a serio rischio incendio. In Europa, la Toyota ha richiamato 900.000 auto per problemi con il display digitale che potrebbe spengersi da un momento all’altro.

Auto scatta il richiamo
Auto problema molto serio – Tuttomotoriweb.it

Insomma, sono pochi i marchi che riescono a sviare il tema richiami, e soprattutto nel mondo dell’auto elettrica, i problemi sono molto frequenti. Solitamente, le BEV finiscono vittime dei richiami per problemi alle batterie ad alta tensione, che potrebbero causare incendi, ma molti guai sono causati dalla troppa tecnologia che questi veicoli mettono a disposizione. Secondo quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com“, una fonte solitamente molto affidabile su questo genere di argomenti, l’elettrica colpita in questo caso è la Polestar 2, e sul problema occorrerà indagare al più presto.

Auto, la Polestar 2 richiama per guai alla telecamera posteriore

La Polestar 2 è finita sotto accusa, almeno per il momento, solo negli USA, ed il richiamo non riguarderebbe i modelli in vendita in Europa. Quest’auto elettrica, proprio nel 2025, è stata dismessa dal mercato a stelle e strisce, ma il problema che si è presentato sui modelli acquistati negli ultimi anni andrà comunque risolto. Tutto è legato ad un possibile malfunzionamento della telecamera posteriore, causato da un bug del software. L’immagine della telecamera posteriore potrebbe non essere visualizzata correttamente nel momento in cui il selettore del cambio è impostato sulla modalità della retromarcia.

Polestar 2 problemi telecamera posteriore
Polestar 2 in mostra (Polestar) – Tuttomotoriweb.it

In tal senso, il comfort di guida viene pesantemente penalizzato, dal momento che occorrerebbe tornare alla vecchia maniera per effettuare le manovre in retromarcia. Le Polestar 2 incriminate sono 27.816, prodotte tra il 9 di luglio del 2020 al 22 di novembre del 2024, e va detto che il problema è stato analizzato per la prima volte dal marchio svedese già nel marzo del 2021, con un primo richiamo che fu effettuato nel giugno del 2024. Tuttavia, le auto coinvolte non sarebbero state riparate, perlomeno nella loro totalità, nel modo corretto, ed è per questo che sarà necessario tornare a lavoro. Sino al febbraio del 2025, erano stata avanzate altre 13 denunce.

Gestione cookie