Questa è l’auto elettrica più attesa del momento: sarà sportiva, compatta e vuole sorprendere nel prezzo

L’auto elettrica che è stata parzialmente svelata in occasione del Salone di Monaco di Baviera punta a rendere più popolare ed accessibile il settore delle emissioni zero. Andiamo alla scoperta del modello.

Le auto elettriche non riescono ancora a fare breccia nel cuore degli appassionati, ma i costruttori non hanno alcuna intenzione di rinunciare agli investimenti fatti sino ad oggi. L’obiettivo delle case è quello di rendere queste vetture più accessibili ed adatte alla mobilità urbana, così da offrire prezzi più bassi e standard vicini ai desideri dei clienti. In occasione del Salone di Monaco di Baviera, ovvero l’IAA Mobility 2025, in corso in questi giorni, è stata svelata, almeno parzialmente, una novità interessante in tal senso.

Auto elettrica questa è la più attesa
Auto elettrica novità in arrivo – Tuttomotoriweb.it

Si tratta, nello specifico, del primo teaser della Cupra Raval elettrica, un’utilitaria ad emissioni zero che il marchio spagnolo di proprietà del gruppo Volkswagen lancerà sul mercato nel 2026. Si tratta del primo modello della famiglia Electric Urban Car del colosso di Wolfsburg, nata con l’obiettivo di rendere i veicoli ad emissioni zero più accessibili. Nascerà sulla piattaforma MEB+, che sarà condivisa con la ID.Polo ed altre vetture.

Cupra, primi dettagli sulla citycar elettrica Raval

La Cupra Raval punterà su un look sportivo e sarà a trazione anteriore, con un telaio di 15 mm più basso, sospensioni dalla taratura specifica e sterzo progressivo con controllo della stabilità sportivo tra le differenze principali con il resto della gamma. A Monaco di Baviera è stato mostrato un concept con livrea camuffata, con un frontale pulito, fari triangolari, una lunghezza di 4.046 mm, larghezza di 1.784 mm ed alta 1.518 mm, con un passo pari a 2.600 mm. Le dimensioni sono compatte, ma adatte anche per non essere solamente un’auto da città, visto che il passo è sufficiente per garantire degli spazi interni tutto sommato buoni.

Cupra Raval primi dettagli
Cupra Raval in mostra (Cupra) – Tuttomotoriweb.it

A livello tecnico, sappiamo che sarà disponibile con due tagli di batteria, con un’autonomia massima stimata in circa 440 km, e le tecnologie elettriche saranno molto avanzate. La Cupra Raval top di gamma si chiamerà VZ ed avrà 226 cavalli di potenza massima, con tanto di sedili sportivi a guscio, sospensioni inedite, ruote da 19″ con pneumatici larghi 235 mm. Nulla si sa sui prezzi, ma l’idea è quella di contenerli il più possibile.

Gestione cookie