Verstappen passa alla MotoGP? L’indiscrezione è clamorosa, ecco le sue intenzioni

Max Verstappen ha vinto autorevolmente il Gran Premio d’Italia, ma il suo interesse per il mondo delle corse non si limita alla F1. Ora punta ad entrare in MotoGP, ecco cosa c’è dietro.

Il Gran Premio d’Italia è andato in archivio nel segno di una prodigiosa vittoria portata a casa da Max Verstappen, il quale si è imposto sul tracciato brianzolo con una prova da fenomeno assoluto. Al volante di una Red Bull che ha puntato su un assetto estremo, il quattro volte campione del mondo ha ottenuto la pole position, per poi rifilare 20 secondi in gara alle McLaren. Nessuno credeva che fosse possibile distanziare in maniera tanto perentoria le MCL39, che a Monza hanno sofferto il confronto con la RB21 del fenomeno nativo di Hasselt.

Verstappen passa in MotoGP
Verstappen in azione a Monza (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Verstappen ha ricordato, semmai ce ne fosse bisogno, chi è il migliore in griglia, e forse anche per distacco. Ogni qualvolta in cui si palesa l’occasione, il figlio di Jos riesce a fare la differenza, non arrendendosi di fronte ad una partenza difficile che lo aveva costretto a cedere il passo a Lando Norris. Mentre dominava a Monza, Super Max è stato accostato all’acquisto di un team della MotoGP, e pare sempre più concreto l’interesse di piloti e manager della F1 verso la massima serie motociclistica. Andiamo nei dettagli.

Verstappen, interesse concreto per LCR e team Trackhouse

Tra F1 e MotoGP pare esserci sempre più sinergia, come abbiamo imparato a scoprire in questi giorni. L’ex team principal della Haas, Gunther Steiner, ha appena acquisito il team Tech3 che corre con KTM, ma la voce emersa negli ultimi giorni è ancor più clamorosa. Stando a quanto reso noto da “SKY Sport MotoGP“, Max Verstappen avrebbe manifestato interesse per i team LCR e Trackhouse, rispettivamente impegnati come squadre satelliti per Honda ed Aprilia.

Max Verstappen interesse per LCR e Trackhouse
Max Verstappen in azione a Monza (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

In base alla medesima fonte che ha riportato la notizia, Verstappen dovrà però attendere o ricalibrare i propri obiettivi, dal momento che Lucio Cecchinello, titolare del team LCR, ha manifestato la sua intenzione nel procedere nella gestione della squadra, che è di sua proprietà. Allo stesso modo la pena anche Justin Marks, il proprietario del team Trackhouse, con l’obiettivo di ampliare ancor di più i rapporti con la casa di Noale. Ricordiamo che in passato, anche Lewis Hamilton provò ad entrare in MotoGP dalla porta principale, offrendo 10 milioni di euro per acquistare il Gresini Racing, ma poi non se ne fece più nulla.

Gestione cookie