Marc Marquez nasconde la verità su Ducati: eppure è sotto gli occhi di tutti, che guaio per Bagnaia e gli altri

Marc Marquez sta dettando legge in questa stagione della MotoGP, tornando ai livelli dei tempi d’oro in Honda. Lo spagnolo fa volare una Ducati che con gli altri piloti fa più fatica.

La stagione d’esordio di Marc Marquez con la Ducati factory si è trasformata in un trionfo, a cominciare dal primo week-end in Thailandia. Dopo le cadute di Austin e Jerez de la Frontera, il nativo di Cervera ha trovato il feeling perfetto, iniziando a vincere a ripetizione. Da Aragon in poi ha portato a casa 14 vittorie di fila tra Sprint Race e gare domenicali, un bottino impressionante, che non lascia scampo a nessuno.

Marquez nasconde la verità sulla Ducati
Marquez in azione a Balaton (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Marquez fa la differenza in sella alla Desmosedici GP25, una moto che Pecco Bagnaia non ha mai digerito, e che anche Fabio Di Giannantonio, che ce l’ha a disposizione con il team VR46, spesso si ritrova protagonista di alcuni fine settimana difficili. Inoltre, KTM ed Aprilia sono sempre più spesso le prime inseguitrici di Marc, battendo con costanza gli altri alfieri della casa di Borgo Panigale. E tutto può davvero accadere nei prossimi mesi, con il #93 che è decisamente salito in cattedra.

Marquez, è lui che fa la differenza sulla Ducati

I risultati delle ultime gare, dopo il dominio di inizio stagione, parlano chiaro: non è più la Ducati a dominare, ma Marc Marquez, come confermato dalle performance di KTM ed Aprilia. Pedro Acosta è giunto secondo in Ungheria, seguito da Marco Bezzecchi, che in diverse occasioni è giunto in seconda posizione nelle ultime tappe. Gli altri piloti della casa di Borgo Panigale iniziano a faticare a reggere il confronto con le marche rivali, ed è ovvio che la Ducati non abbia più quella superiorità imbarazzante che c’era fino all’inizio del 2025.

Marc Marquez fa la differenza
Marc Marquez in azione a Balaton (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Nel 2024, la Ducati vinceva le gare piazzando davanti a tutti anche 4-5 moto, rifilando distacchi siderali a tutti. A partire dalla fase centrale di questa stagione, invece, Aprilia e KTM si sono fatte sotto, e senza Marquez avrebbero potuto a casa molte vittorie. La casa di Mattighofen si sta pian piano rialzando dopo il crollo finanziario di cui tanto si è parlato in questi mesi, mentre il brand di Noale sta sviluppando alla perfezione la RS-GP, ed ora anche Jorge Martin sta tornando al vertice dopo i gravi infortuni che lo hanno colpito ad inizio anno. Per la prossima stagione, dunque, è lecito attendersi una sfida ancor più ravvicinata, Marc permettendo ovviamente.

Gestione cookie