KTM dice addio al progetto più ambizioso: altra beffa per gli appassionati

Per superare la profonda crisi in cui è piombato il marchio austriaco, i vertici hanno deciso di eliminare un modello sportivo amato dai puristi.

Insieme al partner Dallara, la KTM si era lanciata nella produzione automobilistica. La prima vettura è stata realizzata nello stabilimento di Graz. Venne svelata al salone dell’automobile di Ginevra nel 2007, lasciando tutti senza fiato.

Passo indietro KTM
Passo indietro KTM – Tuttomotoriweb.it

La X-BOW era una roadster estrema senza tetto, che puntava più alla leggerezza che alla potenza per raggiungere performance top. L’auto era una barchetta biposto con motore Audi 4 cilindri 2.0 TFSI da 237 CV di potenza posizionato nella zona centrale/posteriore. Le performance? Toccava una velocità massima di 217 km/h con uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e da 0 a 160 km/h in 8,5 secondi. Il carico aerodinamico generato a 100 km/h è di 48 kg, a 200 km/h è di 193 kg e può toccare 1,23 g di accelerazione laterale dichiarati dopo un test a 178 km/h su una curva di raggio costante 200 metri.

L’impianto frenante dispone di dischi da 305 mm prodotti dalla Brembo che fermano la vettura da 100 km/h a 0 in 33,1 metri. Nel 2008 giunse puntuale anche una versione con cambio DSG automatico a doppia frizione, con possibilità di utilizzo sequenziale di derivazione Audi, un ulteriore potenziamento del propulsoreda circa 270 CV. Grazie a un peso piuma e una scocca molto basilare era possibile sostituire alcuni elementi. Nel febbraio 2008 la KTM annunciò 4 nuovi modelli basati sulla X-BOW: 3 da competizione e una stradale. I buoni propositi non sono andati nella direzione giusta.

Passo indietro KTM

Per ovviare la crisi i vertici della Casa di Mattighofen hanno deciso di abbandonare l‘idea di nuovi capricci a quattro ruote. La controllata KTM Sportcar GmbH è finita sotto il controllo di un gruppo di investitori guidato dalla famiglia De Mevius, eredi dell’impero birrario AB InBev, il più grande produttore di birra al mondo con marchi noti come Budweiser, Corona e Stella Artois. A Supercar Blondie il video del modello X-BOW GT-XR.

La famiglia De Mevius non è estranea al Motorsport con generazioni di piloti, ma non sono intenzionati a conservare il modello in produzione. Si pensa a progetti più off-road che stradali. Quindi addio anche a progetti ambiziosi e molto divertenti come la X-BOW.

Gestione cookie