Marc Marquez o Valentino Rossi? Il giovane talento finalmente sbilancia: ecco chi è il migliore dei due

In una MotoGP che vede sempre protagonista il numero 93 non sembra esserci spazio per i giovani. Il punto di vista di Pedro Acosta su Marc Marquez è emblematico.

Marc Marquez sta demolendo Pecco Bagnaia, pilota più vincente dell’Academy VR46. L’italiano della Ducati ha vinto 2 titoli in top class ma si è lasciato sfuggire la possibilità di conquistare altri due riconoscimenti iridati alla portata. Fabio Quartararo nel 2021 e Jorge Martin nel 2024 avevano condizioni tecniche peggiori, ma sono riusciti a batterlo. Proprio per questo i dirigenti della Casa di Borgo Panigale si sono cautelati con l’arrivo di Marc Marquez.

Le parole di Acosta su Marc Marquez
Marc Marquez elogiato da un collega MotoGP (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Una scelta opportuna che ha mandato in tilt il numero 63. Persino su quei tracciati in cui Pecco era andato forte sono arrivati risultati al di sotto delle aspettative. Nel 2025 il torinese si è aggiudicato solo il Gran Premio di Austin quando è scivolato Marc Marquez. La crisi di Bagnaia si è acuita sulle piste europee con lo spagnolo che, invece, ha spiccato il volo in classifica, conquistando 10 successi nelle sfide domenicali. A grandi passi Marc si sta avvicinando al suo nono mondiale in carriera, proprio come l’ex rivale Valentino Rossi.

Le parole di Acosta su Marc Marquez

Conosciamo tutti le linee che percorro di solito, e sto cercando di essere più fluido e di seguire quelle di tutti gli altri. Le mie linee sono un punto di forza della mia guida, ma se le sfrutto troppo, possono anche ritorcersi contro di me. Sto diventando molto consapevole del perché guido in un modo o nell’altro, e l’esperienza di aver avuto un periodo così negativo all’inizio dell’anno mi sta aiutando a dare priorità a ciò di cui ho bisogno sulla moto e a ciò che non mi serve. E sono sembrato più costante nelle prime posizioni fin dalla mia prima uscita in pista“, ha confessato ai microfoni di AS Pedro Acosta.

Marc Marquez parla Pol Espargarò
Marc Marquez in azione a Balaton (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Marc Marquez non avrebbe avuto bisogno di correre di nuovo [in Ducati, ndr] – ha aggiunto il pilota della KTM – La sua storia era già fatta, ma lui ci ha messo più impegno di chiunque altro e le cose sono andate bene per lui, perché senza di lui non andiamo da nessuna parte. Insieme a Jordan e ai tre grandi spagnoli che ho menzionato, Marquez sarà lì ed è lì che c’è anche Valentino, che ha avuto due brutti anni in Ducati, ma questo ragazzo ha dovuto tornare dall’inferno per vincere di nuovo. Per me, lui (Marc) e Valentino sono alla pari“.

Gestione cookie