John Elkann ha il suo nuovo business: altro che FIAT, si punta sul marchio cinese che va a ruba

Il gruppo Stellantis ha allargato gli orizzonti nel corso degli ultimi anni, puntando anche su un brand cinese che sta crescendo alla velocità della luce. La FIAT e le altre ormai tremano.

Non è un momento facile per il gruppo Stellantis, di cui John Elkann ricopre il ruolo di presidente. La holding multinazionale olandese è finita in crisi nera a seguito della folle strategia intrapresa dall’ex CEO Carlos Tavares, che ha puntato sull’elettrico e sulle piattaforme modulari, allontanando i clienti dai marchi del gruppo. Una delle poche mosse azzeccate fu l’investimento in Leapmotor, ovvero un marchio di auto elettriche cinesi che è in costante crescita.

John Elkann nuovo business
John Elkann presidente di Stellantis (ANSA) -Tuttomotoriweb.it

Nel dicembre del 2015, il Dahua Technology, assieme all’azionista di controllo Fu Liquan ed il direttore Zhu Jiangming, ha creato la Zhejiang Leapmotor Technology Co. Ltd, definita semplicemente Leapmotor, marchio che ha poi esordito nel mercato cinese nel 2017. Dunque, parliamo di un costruttore estremamente giovane, ma che si è già fatto conoscere. La prima auto prodotta è stata la S01, svelata al CES Asia del 2018, e Stellantis, nell’ottobre del 2023, ha acquisito una quota del marchio di circa il 20%, per un valore di 1,5 miliardi di euro. Ne è nata la joint venture con rapporto di 51/49, una mossa sicuramente conveniente per Stellantis, che ha portato le auto del marchio in Europa.

John Elkann, soddisfazione per la crescita di Leapmotor

Al momento, Leapmotor vende solo due modelli in Europa, della cui distribuzione si occupa proprio Stellantis. Parliamo del SUV C10 e dell’utilitaria T03, entrambe elettriche, con il SUV che mette a disposizione anche la versione range extender, detta anche EREV. Nel primo semestre del 2025, il margine operativo è stato del 14%, con un utile netto di 4 milioni di euro, pari a 30 milioni di yuan. Per Stellantis e John Elkann è ovviamente una notizia eccezionale in un momento come questo, e le vendite continuano ad aumentare.

Leapmotor grande crescita
Leapmotor in mostra (Stellantis) – Tuttomotoriweb.it

Il fatturato è quasi triplicato a quota 2,9 miliardi di euro, per un complessivo +174%. Sono stati venduti ben 221.664 veicoli nel primo semestre, ed il target per il 2025 è di chiudere a 600.000 immatricolazioni, andando così ad aumentare il totale di oltre il doppio rispetto alle 290.000 del 2024. L’obiettivo a medio termine è molto ambizioso, e si vuole arrivare a vendere almeno un milione di auto l’anno entro il 2028. Con tassi di crescita di questo livello è tutto possibile, e c’è la sensazione che Elkann abbia puntato sul cavallo giusto.

Gestione cookie