Marc Marquez ha apposto il suo settimo sigillo di fila nel suo magico 2025. Il pilota spagnolo ha dovuto affrontare un problema, sottolineato anche da Luca Marini.
Il Maro, come lo chiamano tutti nel Paddock, ha preso il posto di Marc Marquez nel team ufficiale della Honda, un tempo HRC. Perso lo storico partner, il team giapponese sta cercando di rialzare la china dopo anni difficili. La partenza del fenomeno di Cervera ha lasciato delle scorie. Per nessuno sarebbe risultato facile sostituire un 8 volte iridato.
Luca Marini ci sta provando, mettendo in pista costanza a professionalità. Lo sviluppo del progetto Honda è già proiettato al futuro, tuttavia delle risposte positive si sono avute anche nel corso della sfida ungherese. Al Balaton Park il fratello minore di Valentino Rossi ha ottenuto il migliore risultato stagionale, riuscendo a concludere il Gran Premio in quinta posizione e sfiorando il podio nella Sprint Race, chiusa al quarto posto.
L’ammissione di Marini su Marc Marquez
“È stata una gara davvero bella, mi sono divertito. Sono partito benissimo. Mi sono trovato abbastanza bene nelle prime due curve, e poi tutto è andato più o meno secondo i piani. Eravamo tutti lì, uno dopo l’altro, a mezzo secondo di distacco. Onestamente, pensavo che io e Jorge [Martin] fossimo un po’ più veloci di Franco [Morbidelli], ma è davvero difficile sorpassare, quindi abbiamo aspettato che le gomme si abbassassero un po’, e quando Jorge ci ha provato, mi sono detto: ‘Dai, ora è il momento che ci provi anch’io’. È andata molto bene. Sono soddisfatto di tutto il lavoro che abbiamo fatto questo fine settimana e di come stiamo migliorando“, ha commentato il numero 10 della Honda.

“Sorpassi? Forse oggi ce ne sono stati alcuni in più. Direi che ci sono più variabili nel Gran Premio: la gara è più lunga, le gomme si consumano di più, si passa da una moto con molta benzina a una con poca benzina, ma è comunque una pista in cui è molto difficile sorpassare. Poi ci sono stati più sorpassi perché Marc [Marquez] si è trovato dietro. Se fosse stato davanti, nessuno lo avrebbe superato e il punteggio totale sarebbe cambiato“, ha confessato Luca Marini come riportato su Motosan.es. Marc ha avuto un contatto in Curva-1 con Bezzecchi nel GP di Ungheria e per questo ha dovuto recuperare il terreno perso.