Di Ferrari esclusive ne sono state prodotte a valanga nel corso della storia, ma quella che vi mostreremo oggi è forse la regina in termini di rarità. Si tratta di un capolavoro a tutti gli effetti.
La Ferrari è un mito immortale, che tra poco più di un anno e mezzo celebrerà il suo 80esimo compleanno. Il 2027 sarà un anno storico per il Cavallino, che ha dato il via ai “festeggiamenti” con la F80, la nuova hypercar presentata lo scorso anno, e la cui produzione terminerà proprio tra due anni. Si tratta di una delle auto della casa di Maranello più strabilianti di sempre, andando ad aggiungersi ad un gruppo già folto.
Nella nostra analisi odierna, vogliamo riportarvi indietro di qualche anno, raccontandovi le caratteristiche della Ferrari BR20, una gran turismo basata sulla GTC4Lusso, ma dotata di linee più filanti e con due posti a bordo. Si tratta di una one-off, ovvero di un singolo esemplare che è stato commissionato da un facoltoso cliente, e non è dato sapere quanto sia costata. Il design è ispirato ai capolavori degli anni Cinquanta e Sessanta, come la 500 SuperFast o la 410 SA. Rispetto alla GTC4Lusso, è stato allungato l’interasse di 7 cm, con fanali posteriori integrati nello spoiler. E le novità non sono certo finite.
Ferrari, ecco la BR20 con motore V12 e 690 cavalli di potenza
La Ferrari BR20 è dotata di un diffusore in fibra di carbonio, che è stato dotato dei terminali di scarico, che vantano un design esclusivo. Il frontale è stato ridisegnato, grazie ad una calandra tridimensionale e fari più sottili, posti in basso. Esclusivi anche i cerchi da 20″ con tanto di finiture diamantate, ed a bordo si completa il capolavoro. I sedili sono due e non quattro come sul modello a cui si ispira, realizzati in pelle Heritage Testa di Moro, con tanto di cuciture argentate a croce.

In termini motoristici, non abbiamo informazioni ufficiali, ma il sito web “Motor1.com” ha lanciato un’indiscrezioni che potrebbe corrispondere con la scelta dei tecnici di Maranello. La Ferrari BR20 sarebbe dotata dello stesso 6.3 V12 della GTC4 Lusso, da 690 cavalli di potenza massima, raggiunti ad 8.000 giri al minuto. Non c’è alcun tipo di elettrificazione ed il motore è aspirato, per una velocità massima di 335 km/h ed uno scatto tra 0 e 100 km/h che si completa in soli 3,4 secondi. E siamo certi che chiunque l’abbia commissionata sia rimasto molto soddisfatto del lavoro svolto dagli addetti del Cavallino.