Tra le utilitarie qual è la più affidabile? Queste qui in particolare non conoscono il meccanico, sono delle rocce

Se il tuo obiettivo è quello di acquistare un’auto perfetta per la città che sia anche affidabile, devi affidarti alla nostra classifica. Il risultato è chiaro, ecco l’utilitaria che tutti stavano aspettando.

Il tema dell’affidabilità è uno dei più importanti da prendere in considerazione quando si acquista un’auto, nuova o usata che essa sia. Con i prezzi in crescita costante al giorno d’oggi, è fondamentale mettere le mani su un modello che sia quantomeno affidabile, e che garantisca importanti percorrenze senza creare problemi. Al giorno d’oggi, tuttavia, i guasti sono sempre dietro l’angolo, come confermato dalle tante campagne di richiamo di cui i marchi sono protagonisti.

Tra le utilitarie qual è la più affidabile? Queste qui in particolare non conoscono il meccanico, sono delle rocce
Auto – Tuttomotoriweb.it

Per tale ragione, è fondamentale mettere le mani su vetture pratiche ed affidabili, ed oggi vi parleremo delle cinque utilitarie più economiche ed affidabili in assoluto, così da non sbagliare nulla in fase di acquisto. La classifica è stata redatta dal sito web “Drivek.it“, che ha premiato un modello in particolare. Andiamo a scoprire di quale si tratta e perché è così superiore alle rivali in tal senso.

Auto, la Kia Picanto è l’utilitaria più affidabile

Ecco le cinque utilitarie più affidabili in assoluto.

Kia Picanto utilitaria più affidabile
Kia Picanto in mostra (Kia) – Tuttomotoriweb.it
  1. Kia Picanto: Parliamo di un modello che offre un sensazionale rapporto tra qualità e prezzo, con un prezzo di attacco pari a 17.300 euro, e l’affidabilità è considerata uno dei suoi punti di forza principali. Viene spinta da un motore 1.0 Dpi da 67 cavalli, con velocità massima di 160 km/h e consumo medio di 5,1 litri ogni 100 km;
  2. Hyundai i10: Una delle migliori auto in assoluto sul fronte utilitarie, perfetta per i piccoli spazi per via della lunghezza di appena 3,67 metri. Il motore è un 1.0 da 67 cavalli con 156 km/h di velocità massima ed un consumo medio pari a 4,8 litri per 100 km;
  3. Citroen C1: Altro modello molto apprezzato in chiave urbana, spinto da un motore 1.0 VTi da 72 cavalli di potenza massima, per una velocità di punta pari a 160 km/h. I consumi sono buoni e mediamente sono pari a 4,8 litri per 100 km;
  4. Dacia Sandero: L’affidabilità è ottima anche nel caso dell’auto più venduta in Europa, che costa solamente 13.950 euro e che punta sulla massima praticità. Il motore 1.0 TCe da 100 cavalli garantisce 175 km/h di velocità massima, con consumi medi di 5,6 litri per 100 km;
  5. Peugeot 108: Altra auto molto ben riuscita in termini di ambiente urbano, con il motore VTi da 72 cavalli a spingerla e 160 km/h di velocità massima. Il consumo di carburante medio è di 4,8 litri per 100 km.
Gestione cookie