Lynk & Co 10 EM-P, l’auto sino-svedese è pronta a stupire il mondo: ha caratteristiche uniche

Vi sono così tante vetture che stanno arrivando dalla Cina che il mercato dell’auto europeo è in piena crisi. Ecco l’ultimo modello all’avanguardia.

Ogni storia che si rispetti inizia con un “c’era una volta…”. Forse ai nostri figli, prima di farli addormentare, useremo questa formula per narrare gli ultimi anni di declino delle storia dell’automobile occidentale, al tramonto di un’epoca dove le auto termiche la facevano da padrone.

Il nuovo modello cinese
Auto: Novità che spacca il mercato – Tuttomotoriweb.it

L’espansione del mercato asiatico dell’automobile se inizialmente inciampava puntualmente nei limiti di affidabilità e di stile, oggi salta ogni ostacolo offrendo al mondo, con Case costruttrici sempre più solide come realtà, prodotti innovati e concorrenziali che mettono tutti d’ accordo circa qualità dei prodotti. Il Gruppo Stellantis, che sta attraversando, non diversamente da altre case un periodo di crisi, si trova a dover rilanciare la propria immagine con modelli appetibili e soprattutto green. Il primo competitor di un major viene proprio dall’Oriente, dal gruppo Geely.

Il nuovo modello cinese

L’ultima nata si chiama Lynk & Co 10 EM-P, una ibrida plug-in che in sole 24 ore ha raccolto quasi 13.000 preordini. Con un prezzo di lancio di con un prezzo di partenza di soli 192.000 yuan (poco meno di 23.000 euro) e una potenza totale di 390 kW, la vettura ha fatto registrare prenotazioni record: ben 12.886 prenotazioni in appena un giorno. Sono numeri da capogiro. Ecco il video di CarNewsChina.

Nei dettagli: 5,05 metri di lunghezza, 1,97 di larghezza, 1,49 di altezza e un passo di 3,01 metri, è un concentrato di tecnologia ed innovazione partendo dagli interni, LCD da 12,66 pollici, lo schermo centrale touch da 15,4 pollici e un head-up display da 25,6 pollici. Un motore termico 1.5 litri è unito a unità elettriche, raggiungendo una coppia massima di 755 Nm e offrendo uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 5,1 secondi, nel pieno rispetto delle normative europee. Guida sicura con il sistema d’assistenza alla guida G-Pilot H7, che sfrutta la potenza di calcolo della piattaforma Nvidia Drive Thor con una capacità di ben 700 TOPS. Sono disponibili due varianti di batteria: una da 18,4 kWh, che garantisce fino a 100 km di autonomia elettrica, e una più capiente da 38,2 kWh, in grado di percorrere ben 192 km con un pieno di elettricità: un auto che per eleganza, stile e consumi farà molta strada.

Gestione cookie