La Ferrari F50 GT conquista Monterey: il mostro con il motore V12 non ha rivali

La Ferrari ha prodotto un gran numero di gioielli nel corso della propria storia, ed una di esse, pur non scendendo mai in pista ufficialmente, è rimasta nel cuore di tutti.

Il marchio Ferrari è probabilmente il più amato al mondo per quanto concerne l’universo delle quattro ruote, e la prova provata sta nel fatto che, con il passare degli anni, i modelli del passato acquistano sempre più valore, entrando nei desideri dei collezionisti. La F50 GT ha appena conquistato il fortunato pubblico del Quail Lodge presso la Monterey Car Week, un evento unico che si svolge in questi giorni in California.

Ferrari premio da sogno
Ferrari logo (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Sul prato del Quail sono state esposte oltre 200 vetture, preparate la sera precedente all’evento e protette da teli leggeri, in attesa del momento sacro. Alle 09:30 del mattino è arrivato il pubblico, che è stato selezionato dalla lotteria dopo aver pagato 2.500 dollari per essere presente. La Ferrari F50 GT è stata premiata dalla giuria, battendo altri capolavori prodotti da altri marchi, ed anche più moderni. Il bolide del Cavallino che non corse mai ha ottenuto il premio del “Best of Show”, rendendo bene l’idea di quanto sia ancora amata ed apprezzata nonostante siano passati quasi trent’anni dal suo unveiling. Andiamo a scoprire i suoi segreti.

Ferrari, la F50 GT conquista il Quail a Monterey

Nata sulla base della F50 standard, a propria volta erede della F40 e creata per celebrare il 50ennale della fondazione della Ferrari, la F50 è un’automobile da competizione, costruita nel 1996. Ne furono realizzati solamente tre esemplari, con lunghezza di 4.578 mm, larghezza di 1.986 mm ed altezza di 1.092 mm, con un passo di 2.580 mm. Il peso è di 860 kg. L’assemblaggio è avvenuto a Maranello, con un look curato da Pininfarina, in grado di disegnare un vero e proprio capolavoro. Fu prodotta per competere nella BPR Global GT Series ma non fu mai utilizzata in gara, un grande rimpianto per chi avrebbe voluto vederla correre.

Ferrari F50 GT conquista il Quail
Ferrari F50 GT in mostra (Ferrari) – Tuttomotoriweb.it

Il motore e la trazione erano situati al posteriore, con propulsore V12 da 750 cavalli, erogati a 10.500 giri al minuto. Lo scatto tra 0 e 100 km/h si completava in soli 2,9 secondi, un dato pazzesco considerando che non aveva sistemi ibridi e che risale a 29 anni fa. La velocità massima era di 376 km/h. Il rapporto peso potenza era pari ad 1,146 CV/t, con potenza specifica di 160 CV/litro. Ancora oggi le sue prestazioni ed il suo look la rendono una delle Ferrari più affascinanti e prestazioni della storia. Ed il pubblico l’ha premiata.

Gestione cookie