La miglioria tecnica della Ferrari: nuovo brevetto rivoluzionario depositato, l’auto cambierà per sempre

La Casa modenese non smette di stupire con soluzioni all’avanguardia. Scopriamo un curioso sistema che promette un miglioramento sensibile.

Perché si compra una Ferrari? L’investimento è sicuro, certo, ma un purista la sceglie una Rossa tra tante altre vetture di altissimo spessore per l’aspetto tecnico. Tutte le nuove Ferrari sono avanzatissime sul piano della tecnologia con idee che poi vengono copiate dalla concorrenza.

Nuovo brevetto Ferrari sul Launch Control
Novità Ferrari brevettata (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Tutti voi avrete sentito parlare di Launch Control, un sistema che permette di evitare incidenti per i meno esperti. Un tempo anche solo muovere una supercar dallo 0 a 100 km/h era un rischio notevole, perché bisognava sapere domare una super cavalleria, senza rischiare di perdere il controllo. Con il Launch Control la potenza, coppia e trazione sono gestiti dall’elettronica, e le difficoltà si avvertono solo quando si spegne il sistema. Partendo da fermi a bordo di una Ferrari senza Launch Control sono dolori per chi non è un manico.

Il launch control usa un acceleratore elettronico e un programma per computer in un’applicazione drive-by-wire, e tramite il carburante o l’interruzione dell’accensione in un’applicazione con acceleratore meccanico. Il software può controllare l’accelerazione in base alle specifiche del motore per far accelerare in modo leggero, nel modo più fluido possibile, evitando pericolosi slittamenti e, in alcuni casi, guasti al motore. Il Launch Control permette di tenere i giri del motore a un numero preimpostato. La soluzione è talmente valida che è usata anche dai piloti in pista.

Nuovo brevetto Ferrari sul Launch Control

Il brevetto depositato dalla Casa modenese parla di una maniglia sul tetto per controllare la procedura di Launch Control del bolide. Per attivarlo, il pilota tiene premuto il freno e agisce sulla maniglia abbassandola. Una volta impostato apparirà un anello luminoso sulla maniglia stessa che si illumina, insieme all’illuminazione ambientale dell’abitacolo.

Ferrari F80 interni capolavoro assoluto
Ferrari F80 interni in mostra (Media Pressi Ferrari) – Tuttomotoriweb.it

Attraverso un messaggio sullo schermo, il conducente dovrebbe essere capace di notare subito l’effettiva attivazione del Launch Control. A quel punto non si dovrà fare altro che premere a fondo il pedale dell’acceleratore e rilasciare quello del freno. Rappresenterebbe una soluzione pratica, stile aerei. Per ora è solo un progetto ma c’è l’idea di creare un sistema innovativo per avviare la funzione di Launch Control sulle vetture modenesi di domani.

Gestione cookie