Devi prendere la Patente B? Tutte le regole ed il percorso da seguire per entrarne in possesso

Chi è vicino al compimento dei 18 anni è ad un passo dalla possibilità di entrare in possesso della Patente B, quella che consente di guidare gli autoveicoli. Andiamo a scoprire i passaggi da seguire.

La Patente B è quella che abilita alla guida degli autoveicoli, ed è vista come un primo baluardo di indipendenza per i più giovani. Se siete vicini al compimento dei 18 anni di età, è bene arrivare preparati al momento in cui vi sottoporrete agli esami necessari per poter essere abilitati alla guida. Prima di tutto, in Italia è necessario essere maggiorenni per poter sostenere gli esami, nonché essere residenti nel nostro paese. Questi requisiti sono fondamentali per potersi iscrivere all’esame.

Patente B il percorso da seguire
Patente B in mostra – Tuttomotoriweb.it

Inoltre, serve possedere i corretti requisiti psico-fisici e sottoporsi ad una visita medica che viene svolta regoarlemnte per tutti i candidati. Nel caso in cui si è vittime di alcune patologie, verrete valutati da un team dell’Azienda Sanitaria Locale, che dovrà stabilire la vostra eventuale idoneità alla guida. Per ottenere la Patente B, che autorizza alla guida di veicoli con motore e peso massimo di 3,5 tonnellate adibiti al trasporto di non più di 8 persone oltre il conducente, occorre seguire un preciso iter burocratico, che ora andremo a svelarvi.

Patente B, tutto ciò che devi sapere sul percorso da seguire

Prima di tutto, per poter ottenere la Patente B è necessario consegnare la copia della carta d’identità, due foto-tessere su sfondo neutro e la ricevuta dei versamenti, oltre al codice fiscale ed il certificato di residenza. Inoltre, dovrete fornire un certificato anamnestico rilasciato da un medico convenzionato. Terminato questo iter burocratico, potrete iscriversi all’esame teorico, e potrete decidere se studiare la teoria in autonomia o se frequentare un corso in autoscuola. I tempi di preparazione per la teoria sono compresi, in media, tra le 4 e le 6 settimane. Esistono anche dei corsi online da seguire.

Esame patente cosa devi sapere
Esame patente non puoi sbagliare – Tuttomotoriweb.it

Per quanto riguarda l’esame pratico, esso è strutturato in 30 domande alle quali rispondere in 20 minuti, con un massimo di 3 errori consentiti. In quel caso, si entra in possesso del Foglio Rosa, con il quale effettuare almeno 6 ore di esercitazioni con un istruttore abilitato,  2 delle quali di notte, altrettante su strade extraurbane ed in autostrada. Potrete effettuare 3 tentativi in 11 mesi per quanto concerne l’esame pratico, ed in esso, si viene messi alla prova su varie situazioni come la partenza in salita, il parcheggio e molto altro ancora.

Gestione cookie