Questo è il migliore motore al mondo: può coprire distanze folli, non ha eguali

I problemi di affidabilità sono all’ordine del giorno sulle auto odierne, ma quello di cui vi parleremo oggi è il motore considerato migliore di sempre. Scopriamo perché è così indistruttibile.

L’affidabilità non è più garantita nelle auto di oggi, che mettono a disposizione tanta tecnologia, che alle volte fa le bizze e costringe a riparare in officina sin troppe volte. In passato, invece, era più facile poter percorrere distanze siderali, e poter contare su motori più robusti. Il propulsore considerato il migliore di sempre è il mitico Mercedes OM617, vale a dire un blocco diesel negli anni Settanta.

Motore il migliore di sempre
Motore ecco i dettagli – Tuttomotoriweb.it

Si tratta, nello specifico, di un motore super affidabile e resistente, oltre che longevo, che è stato prodotto dalla casa di Stoccarda tra il 1974 ed il 1991. Parliamo di un 5 cilindri in linea, montato su vetture leggendarie come la 300D, la 300TD ed anche la 300SD turbodiesel, che è stata venduta solo sul mercato americano. Nelle prossime righe, andremo a ripercorrere la straordinaria epopea di questo motore, provando a scoprire i segreti del suo successo.

Motore, i segreti del Mercedes-Benz OM617

Il motore Mercedes-Benz OM617 fu in grado di distinguersi per diversi aspetti. Fu costruito in maniera robusta, con blocco e testata in ghisa ed una meccanica pensata per durare nel tempo. Non richiede l’utilizzo di elettronica troppo avanzata, non ci sono turbine complesse o troppi sensori. In poche parole, potremmo dire che il segreto di questo propulsore sta nessuna sua eccezionale semplicità, ed ancora oggi, ne troviamo molti ancora in uso in paesi meno sviluppati, dove è più difficile garantirsi l’accesso ad una manutenzione più accurata e frequente.

Mercedes i segreti del motore OM617
Mercedes logo (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Secondo diversi pareri, le Mercedes spinte dal motore OM617 hanno spesso superato il milione di chilometri percorsi, un primato che in pochi possono solo pensare di sognare. Inoltre, per i suoi tempi era considerato uno dei motori più efficienti, così da garantire consumi contenuti. Era ottimale anche la coppia ai bassi regimi, e tutto ciò lo trasformava in un motore perfetto per coprire i lunghi tragitti. In buona sostanza, con questo motore si risparmia in ogni caso, visto che non è necessario procedere ad una manutenzione eccessiva e che i problemi tecnici ed i consumi sono ridotti al minimo.

Gestione cookie