Una Lamborghini è stata protagonista di un duro lavoro di elaborazione, che ha portato uno dei modelli più amati della gamma ad ottenere ancor più potenza. Andiamo a scoprire tutti i dettagli dell’operazione.
Se il mercato dell’auto attraversa uno dei momenti più bui della propria storia, lo stesso non si può certo dire dell’élite rappresentata dalle supercar, in particolar modo delle eccellenze italiane. Lamborghini vive un periodo d’oro ed i suoi prodotti sono in cima alla lista dei desideri dei clienti, i quali restano estasiati di fronte alle creature di Sant’Agata Bolognese. I più ricchi ed incontentabili, tuttavia, vogliono estrarre ancor più potenza e prestazioni dai bolidi della casa del Toro, affidandosi a preparatori esperti e qualificati.
Ancora una volta, Underground Racing ha dato il meglio di sé elaborando una Lamborghini Huracan STO, di proprietà di un uomo dell’Arabia Saudita. La Super Trofeo Omologata è già disposta di 640 cavalli assicurati dal motore V10 da 5,2 litri aspirato, ma il cliente desiderata qualcosa di più. Per realizzare i propri sogni, ha spedito la propria Lambo negli USA, così da ottenere un mostro di potenza in grado di renderlo ancor più competitivo nelle gare su linea retta, popolarissime nei deserti sauditi.
Lamborghini, la Huracan STO da 2.000 cavalli
Mohammad, il nome del proprietario della Lamborghini Huracan STO, ha spedito la vettura a Charlotte, dove si trova la sede di Underground Racing, ed il risultato che ha ottenuto è quello che potete gustarvi in questi scatti. Il motore V10 da 5,2 litri aspirato è stato rivisitato attorno ad un blocco di alluminio tagliato, reso più resistente e con un miglior sistema di raffreddamento, così da poter resistere alle temperature del deserto. Le parti interne del motore sono state rimpiazzate da pezzi forgiati, con teste dei cilindri sottoposte a Sporting CNC. Ricostruiti del tutto i condotti di aspirazione in alluminio lavorato, mentre il sistema biturbo in titanio è stato rifatto da capo, così da elevare la potenza.
Visualizza questo post su Instagram
Il risultato? La Lamborghini Huracan STO ha superato la barriera dei 2.000 cavalli, venendo trasformata in un vero e proprio dragster. La vettura può toccare la potenza di 1.200 cavalli con carburante a 93 ottani, mentre la spinta di 2.000 cavali viene raggiunta con l’utilizzo dell’etanolo. Insomma, un risultato eccezionale, che rende merito alla grande qualità del lavoro di Underground Racing, in grado di stupirci per l’ennesima volta dopo la Lambo modifica tempo fa per un cliente originario del Texas.





