La Casa torinese ha in mente un piano per uscire dalla crisi. La FIAT lancerà una versione più economica e una versione sportiva della 600.
Il Gruppo Stellantis è piombato in atroci difficoltà da un anno abbondante. Carlos Tavares ha abbandonato il transatlantico prima che potesse inabissarsi in acque molto profonde. Al suo posto è attivato il campano Antonio Filosa con una lunga esperienza maturata negli Stati Uniti. Il cambio di approccio ha riguardato l’abbandono delle proposte full electric con una maggiore attenzione ai motori termici e ibridi, in linea con la tradizione dei marchi rientranti nell’universo creato dall’unificazione tra FCA e PSA.

Nel primo semestre 2025, FIAT non ha ottenuto i risultati sperati con la Grande Panda. Voi quante ne avete viste in giro? Ancora di meno si sono diffuse fuori dai confini nazionali. La Casa automobilistica piemontese ha avuto un tracollo delle vendite in Europa (-23,1%) rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel primo semestre 2025, le consegne di Stellantis, sono diminuite del 10% in Nord America e del 6% a livello globale rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il 2024 già non era stato un anno positivo. Per ovviare al calo di immatricolazioni è stato lanciato il “Piano Italia FIAT”, che offre diverse promozioni su vari modelli, come la Panda Hybrid.
FIAT ha registrato una perdita netta di 2,3 miliardi di euro. Con un taglio di personale e tanti lavoratori in cassa integrazione, il marchio torinese ha bisogno di un netto cambio di strategia. La 600 rimane uno dei punti di riferimento del listino e consoliderà la sua presenza con nuove varianti.
Nuova vita per la FIAT 600
La 600 è presente nella top 50 delle vetture più vendute d’Italia. Inoltre, in Germania, la versione ibrida è un successo. In Francia, rappresenta un terzo delle vendite della gamma. Un motivo in più per FIAT per puntarci. Oltre alle versioni ibride 1.2 litri da 110 CV e 1.2 litri da 145 CV, entrambe con cambio automatico, la Casa torinese sta lavorando su un nuovo motore: il 1.2 Turbo da 100 CV con cambio manuale a 6 rapporti. Il costo stimato? Circa 20.000 euro, rispetto all’attuale prezzo di ingresso di circa 25.000 euro.
La FIAT sta preparando una finitura Sport da affiancare agli attuali modelli Pop, Icone e La Prima. L’obiettivo è garantire una versione più sportiva e dinamica che ricorderà la versione Abarth. Date una occhiata in alto alla 600 nel canale YouTube Planet Car News concepita per chi ama la sportività.





