Tutto bloccato in Italia, novembre di scioperi: i giorni in cui treni, bus e trasporto pubblico locale si fermerà

Dovrete cerchiare con il pennarello rosso tutti i giorni del calendario dove ci saranno problemi nei trasporti sulla Penisola.

Nella seconda metà di novembre la situazione si farà incandescente per i pendolari. Sta diventando sempre più affannosa la vita per i viaggiatori italiani che sono costretti a muoversi e lavorare tra mille problemi logistici e gestionali. Dopo le polemiche del 7 novembre, a cui hanno aderito più sigle sindacali in differenti città italiane, il momento clou arriverà a fine mese.

Tutto bloccato in Italia, novembre di scioperi: i giorni in cui treni, bus e trasporto pubblico locale si fermerà
Sciopero in Italia – Tuttomotoriweb.it

Come abbia fatto un Paese avanzato come l’Italia a finire in questo stato non sta a noi giudicarlo, ma sta di fatto che il mondo dei trasporti è stato investito da critiche giuste che non finiranno con gli auguri di fine anno. A Roma l’Atac si è fermata già in diverse occasioni nelle settimane precedenti, aggravando la vita dei residenti della Capitale. Il trasporto pubblico locale sarà fermo nella città di Ancona nella giornata del 20 novembre. Lo sciopero, indetto da OSR FILT-CGIL/FIT-CISL/UILT-UIL/FAISA-CISAL, sarà di 8 ore: dalle 9.30 alle 17.30. Chi riguarderà? Il personale della società Conerobus di Ancona.

Scioperi in Italia

Il giorno nero sarà il 28 novembre con una grande mobilitazione nazionale, che coinvolgerà settori pubblici e privati, contro la Legge di Bilancio 2026. La protesta riguarda il pubblico impiego, i trasporti e i servizi essenziali. Le ferrovie italiane si fermeranno dalle 21:00 del 27 novembre alle 21:00 del 28 novembre. Stop nelle autostrade dalle 22:00 del 27 novembre alle 22:00 del 28 novembre e tra i Vigili del Fuoco sospensione del servizio per 4 ore, dalle 9:00 alle 13:00.

Problemi scioperi in Italia
Novembre mese di fuoco per gli scioperi – Tuttomotoriweb.it

Allo sciopero aderiranno anche i lavoratori del trasporto pubblico locale per 24 ore, con varie modalità e delle compagnie aeree Air France e KLM, ma solo dalle 9.00 alle 17.00. Nel capoluogo lombardo, il 30 novembre, due giorni dopo il grande sciopero nazionale, partirà un altro sciopero per 4 ore, ma con orari diversi. ATM e NET Trezzo dalle 8.45 alle 12.45, NET Monza dalle 14.50 alle 18.50, mentre la Funicolare Como Brunate dalle 8.30 alle 12.30. Aderirà la società Gruppo ATM di Milano, indetta dal sindacato CONFIAL-TRASPORTI. Un caos totale per chi si muoverà in queste date.

Gestione cookie