I cinesi s’inventano l’anti-Mercedes: tecnologia all’avanguardia ad un prezzo dimezzato

I tecnici del Paese del Dragone Rosso ci hanno preso gusto e hanno svelato una vettura che ricorda una Mercedes pronta a fare faville in Europa.

Il gioco è sempre lo stesso. I top brand con gli occhi a mandorla elaborano auto che hanno un gran successo nel Vecchio Continente e vanno alla conquista del mondo con soluzioni tecniche innovative. L’avanzata della Cina non è arrestabile nemmeno con i dazi. Sul piano tecnico i cinesi hanno fatto immensi passi in avanti, riuscendo a sfruttare il tappetto rosso steso dai burocrati di Bruxelles. Ora hanno la possibilità di attrarre anche una clientela facoltosa dal palato fine. Le auto cinesi risultano sempre più sicure, tecnologiche e accattivanti sul piano del design.

I cinesi si inventano l’anti Mercedes
Nuova vettura cinese stile Mercedes (Canva) Allaguida.it

I top brand cinesi non hanno nulla da invidiare a marchi in profonda crisi che devono affrontare anche richiami e tagli di personale. Molti costruttori del Paese del Dragone Rosso provengono dal ramo della tecnologia, come Xiaomi e Huawei, che hanno accettato questa sfida, per il momento riuscendo a creare auto potenti e molto affidabili. Il major BYD ha cambiato le carte in tavola, proponendo una vasta gamma di vetture di qualità.

Alla Milano Design Week, BYD ha velato la Denza Z9 GT, che verrà commercializzata in Italia sotto il nome del nuovo marchio premium del major asiatico. Parliamo di una supercar full electric da ben 1.000 cavalli che per una sport wagon rappresenta un dato record. Dall’inizio del 2026, per chi non riesce ad apprezzare l’elettrico, sarà disponibile anche la variante Plug-In Hybrid.

Denza, la nuova frontiera di BYD

Il brand Denza sarà quello che prima in Giappone hanno rappresentato Lexus, Infiniti, Acura per Toyota, Nissan e Honda. La crescita di BYD è talmente rapida che non si esclude la possibilità che possa arrivare anche a superare i numeri della Casa delle tre ellissi nei prossimi anni. Gli obiettivi sono chiari: dare fastidio anche a Mercedes, Audi, BMW e tutti i brand premium europei. Date una occhiata al test drive in basso del canale YouTube Gilevich Sergey.

I prezzi? Dovrebbero aggirarsi intorno ai 70.000 euro, cifra che oggi non consente più di acquistare il top di gamma europeo. Le Denza saranno costruite dapprima in Cina, ma poi ci si sposterà anche in Europa, a partire dallo stabilimento situato in Ungheria, per poi passare a quello che aprirà in Turchia. Un modo anche per aggirare dazi e spese. Il futuro dell’automotive green è tracciato e mira sempre più a Est.

Gestione cookie