Con il lancio della Bigster la Dacia è entrata in un nuovo segmento. Stenterete a credere alle linee del nuovo modello.
Il mercato dell’automobile ha visto negli ultimi venti anni l’affermazione sul mercato del segmento dei SUV, automobili funzionali e pratiche per tutta la famiglia che nelle versioni a trazione integrale rappresentano valide alleate in montagna durante la stagione invernale. Complici la crisi economica, la moda dei SUV è esplosa in tutta Europa; la produzione si è allargata da parte di tutte le Case costruttrici a modelli di tutte “le taglie” e per tutte le tasche conservando intatto lo spirito e l’anima del SUV.
Dacia ha interpretato bene i desideri della sua clientela e con la formula di risparmio nell’acquisto offre un SUV molto interessante per prestazioni e prezzo, la Bigster. Modello che a ragione si sta ritagliando in Europa e anche in Italia, uno spazio importante. Un auto che sposa bene con le esigenze di una bella famiglia grazie a dimensioni big: il bagagliaio vanta una capacità minima di 667 litri, estendibile abbattendo i sedili posteriori con le levette del sistema Easy Fold.
La versione Dakar della Dacia Bigster
Super accessoriata, la Bigster, offre tutte quelle soluzioni tecniche ed innovative che piacciono tanto anche nella guida in off-road: un affidabile 1.2 turbo a tre cilindri, associato a un motore elettrico a 48 volt. In versione 1.2 c’è anche il GPL, con serbatoio del gas di 49 litri, solo a trazione anteriore. Ciò che avvicina la clientela all’acquisto oltre un’estetica appetibile è il prezzo, che parte da € 24.800.
La Bigster può essere un’ottima base di trasformazione per una vera off-road dura e pura, infatti, dalla testa del concessionario tedesco Carpoint è stata concepita la versione off-road del SUV familiare Redust. Il mezzo romeno può dare il massimo sia in autostrada che in fuoristrada, a seconda del bodykit scelto dal cliente. Una versione cattiva accessoriata per affrontare i territori ed i terreni più avversi ed accidentati, grazie ai robusti pneumatici all-terrain 235/65R16.
Luci a LED, supplementari, integrate sul portapacchi regalano un look da vera cattivona. Il Bigster Extreme TCE 130 4×4 elaborato da Carpoint con il kit completo Redust Offroad parte da 36.290 euro, una cifra ragionevole per un SUV che ha personalità e carattere da vendere in un mercato dove si copiano tutti.