Supercar dimenticata per 30 anni: assurdo ciò che accade dopo il primo lavaggio (VIDEO)

Una iconica Corvette era ricoperta da diversi strati di polvere. Per 30 anni è stata lasciata a marcire dal suo proprietario.

Restaurare dei modelli storici è un’operazione che richiede tanta passione. Nonostante il valore di alcune vetture, negli Stati Uniti, c’è la tendenza a non prendersi cura dei propri gioielli su quattro ruote. Forse per una questione di spazi, c’è la tendenza a lasciare delle supercar in fienili e garage per decenni. Questa storia di mancati lavaggi è assurda.

Supercar dimenticata per 30 anni: assurdo ciò che accade dopo il primo lavaggio (VIDEO)
Corvette abbandonata – Tuttomotoriweb.it

La Chevrolet Corvette è una delle vetture sportive più iconiche del mercato americano. In particolar modo le prime serie hanno dei dettagli che le hanno rese immortali. La General Motors con il marchio Chevrolet creò degli autentici capolavori. Il punto di forza? Il motore Small-block a 5,7 litri. La versione lasciata a marcire nello sporco per 30 anni è una Corvette ZR1. La quarta serie venne realizzata dal 1983 al 1996. La versione decappottabile aveva delle super performance, grazie al LT5 da 375 CV (280 kW). All’inizio di marzo 1990, la ZR1 centrò nuovi record per la velocità media più alta su 24 ore a oltre 282 km/h e la velocità media più alta su 5.000 miglia a oltre 278 km/h.

Il restauro miracoloso della Corvette ZR1

Con un telaio completamente nuovo, uno stile accattivante e un motore potente fece sognare intere generazioni. L’ultima C4 è stata prodotta il 20 giugno 1996. Ora come si possa lasciare una vettura del genere 30 anni sotto strati di polvere non lo osiamo immaginare, ma certi bolidi dovrebbero essere coccolati dai suoi proprietari.

Per lo specialista Larry Kosilla di AMMO NYC è stato un gioco da ragazzi tornare a far brillare questo esemplare. Dopo aver lavato la carrozzeria, la vettura è stata ripresa in ogni dettaglio. Azioni semplici possono risultare complesse se non si ha la giusta dose di pazienza o se non si utilizzano dei prodotti di qualità. Il prima e dopo è da togliere il fiato. L’auto americana è molto diversa rispetto a quella che vedrete nella prima parte del video del canale YouTube AMMO NYC. Vi rimettiamo alla visione del video per scoprire tutti i dettagli del lavoro del meccanico newyorkese.

Gestione cookie