Sai chi si occupa di produrre i motori della Dacia? Alle spalle c’è un colosso dei motori

La Dacia sta ottenendo un successo eccezionale in questi anni, grazie all’ottimo rapporto tra qualità e prezzo messo in piedi dalle proprie auto. Scopriamo chi si occupa di produrre i motori del marchio rumeno.

Il brand Dacia è salito alla ribalta nel corso di queste ore per la presentazione del restyling dell’auto più venduta in Europa, vale a dire la Sandero, che si aggiorna nelle versioni Streetway e Stepway. Alla fine del 2026, quest’ultima accoglierà anche una variante ibrida da 155 cavalli di potenza massima, ed il restyling porta all’esordio anche un nuovo motore bi-fuel benzina-GPL da 120 cavalli. Dunque, la casa rumena non si ferma ed a tutte le carte in regola per proseguire il successo di un’auto apprezzatissima.

Sai chi produce i motori della Dacia?
Dacia logo (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Dal 2017 in avanti, la Sandero è l’auto più venduta in Europa, ed è stata anche la prima ad essere venduta in oltre 300.000 esemplari in un solo anno. Nel 2024 ha totalizzato la bellezza di 309.000 immatricolazioni, un record assoluto, con un tasso di crescita di oltre il 14% rispetto all’anno precedente. Nelle prossime righe, andremo a scoprire chi si occupa di produrre i motori per la Dacia, propulsori affidabili e che rendono bene l’idea del perché queste auto sono considerate di alta qualità, pur avendo dei prezzi molto contenuti. Dietro c’è un gigante dei motori.

Dacia, la produzione dei motori è gestita dalla Renault

In molti potrebbero essersi posti la domanda relativa a chi si occupi di progettare e produrre i motori che vengono montati sulle Dacia, e la risposta è abbastanza ovvia. La produzione è affidata al gruppo Renault, del quale la casa rumena fa parte. Il fatto di poter contare sugli affidabili propulsori della casa della Losanga è uno dei segreti dei prezzi bassi di queste auto, dal momento che la costruzione di motori in proprio richiederebbe un conto molto più salato. Tutto ciò condurrebbe ad un ovvio incremento dei prezzi di listino.

Dacia Sandero monta motori Renault
Dacia Sandero in mostra (Dacia) – Tuttomotoriweb.it

Tuttavia, i motori della Dacia vengono prodotti comunque in Romania, nello stabilimento Mechanical and Chassis Plant, abbreviato in UMCD. Si tratta di un impianto di produzione molto avanzato, e qui nascono, oltre ai motori, anche cambi e svariati componenti meccanici per diversi modelli del marchio dell’Est Europa, ma anche per alcune Renault. Il sito di produzione è molto avanzato sul fronte tecnologico e le procedure sono in gran parte automatizzate. C’è grande una grande fonderia di alluminio, dove vengono prodotti dei pezzi per propulsori e telai.

Gestione cookie