Rivoluzione Ferrari, svelate le mosse di Vasseur: ecco chi ha scelto per riportare il Cavallino sul tetto del mondo

La Ferrari ha vissuto un 2025 da incubo, e l’obiettivo è quello di rinforzare ulteriormente il reparto tecnico per tornare a vincere. Frederic Vasseur ha le idee chiare in tal senso e punta al massimo.

Tutti erano pronti a scommettere su una Ferrari in grado di tornare a lottare per il titolo mondiale nel 2025, ma l’annata in corso si è rivelata una fredda delusione. Il Cavallino è l’unico top team che non ha ancora vinto una gara in questa stagione, mettendo insieme anche delle brutte figure, come la doppia squalifica di Shanghai. La SF-25 è un’auto nata con dei gravi difetti, soprattutto sul fronte della gestione delle altezze da terra, e non ha punti di forza chiari.

Ferrari si sogna in grande
Ferrari con Charles Leclerc in azione a Singapore (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

Tra l’Austria e Silverstone sembrava esserci stato un importante passo in avanti, e tutti speravano nella sospensione posteriore introdotta in Belgio per effettuare un ulteriore step. Tuttavia, da quando questa novità è stata messa in macchina le prestazioni sono nuovamente precipitate, nonostante i piloti abbiano notato un miglioramento sul fronte della guidabilità. Al momento, la Ferrari non ha uno staff all’altezza per pensare di giocarsi il mondiale, ma Frederic Vasseur sta lavorando in incognito per rinforzare il proprio reparto tecnico. Ecco le ultime voci su quello che sta accadendo a Maranello.

Ferrari, Frederic Vasseur cerca un tecnico top

Secondo quanto reso noto dal sito web “AutoRacer.it“, la Ferrari starebbe lavorando per portare a Maranello un tecnico top, che possa dare modo a Frederic Vasseur di rinforzare lo staff, che punta già su figure di riferimento come il direttore tecnico Loic Serra e l’ex Sauber Frank Sanchez. Al momento, non è noto il nome del tecnico che potrebbe arrivare a Maranello in chiave futura, ma è ovvio che una figura di questo tipo sia ormai fondamentale da ingaggiare, vista la pochezza del progetto tecnico messo in campo quest’anno.

Lewis Hamilton Vasseur vuole un tecnico top
Lewis Hamilton in azione a Singapore (ANSA) – Tuttomotoriweb.it

In chiave 2026, si sta lavorando su più fronti, e l’integrazione tra telaio, comparto sospensivo e nuova power unit, con quest’ultima che assumerà un’importanza capitale viste le tante novità che saranno introdotte rispetto ai motori attuali. Per Vasseur il 2026 sarà l’ultima chiamata, dal momento che un nuovo fallimento potrebbe non essere tollerato dai vertici della Ferrari. Tutti i team vanno verso il nuovo ciclo regolamentare al buio, dal momento che il cambiamento sarà simile a quello vissuto nel 2014, quando le unità propulsive ibride fecero il loro esordio.

Gestione cookie