Google Maps, ora si deve scaricare un’altra app: può risolvere tanti problemi

Mai quanto oggi, in un Paese come l’Italia ricco di incidenti e autovelox a ogni angolo, risulta necessario avere una buona app di navigazione.

Per gli automobilisti o i motociclisti virtuosi partire per un lungo viaggio significa prima di tutto rispettare il Codice della Strada. Oggi in supporto arrivano delle app utili per raggiungere qualsiasi destinazione tramite il percorso più breve o comunque quello più adatto. Lo smartphone è di fatto un alleato insostituibile e Google Maps, ci guida sicuri verso la meta, ma con il limite di non segnalare autovelox mobili, ma è possibile sopperire a questa mancanza scaricando da Google Play Store una app innovativa, giovane ed intuitiva.

Le novità delle app di navigazione
App di navigazione – Tuttomotoriweb.it

Si tratta di TomTom Go Navigation, un nome noto agli automobilisti con qualche ruga sul viso. Il viaggio è ancora più sicuro perchè questa applicazione, infatti, riesce a individuare i rilevatori di velocità – sia fissi che mobili – anche quando il telefono non è connesso alla rete. Innovazione al servizio della sicurezza, a salvaguardia delle tasche degli automobilisti che si mettono alla guida della propria auto, affidandosi ad un’intelligenza che evita un po’ di rogne ed eventuali sanzioni. L’uso è intuitivo e guidato: si scarica, si avvia e si clicca su ‘Conta su di me’. Poi si preme su ‘Consenti’ per accedere alla posizione.

Le novità delle app di navigazione

Per evitare guai l’app segnalerà inviando all’utente un segnale sonoro in presenza di un autovelox, indicando anche la velocità consentita. Pertanto TomTom Go Navigation è consigliatissima prima di salire in auto ed iniziare uno spostamento.

Le novità delle app di navigazione
Le novità delle migliori app di navigazione – Tuttomotoriweb.it

Non è l’unica app in circolazione, simile è Waze. L’app di proprietà di Google si arricchisce della segnalazione di autovelox, incidenti, rallentamenti, code, posti di blocco da parte dei conducenti. Poi c’è Coyote: un app equivalente a Waze che fornisce una guida sicura. Sono tutte simili nelle funzioni. Le si sceglie anche per un effetto simpatia e comodità. Tutte sono valide, tutte sono facili nell’uso, ma di base resta l’intelligenza e il buon senso dell’automobilista alla guida. Viaggiare sicuri è possibile a patto che si adottino tutte quelle misure al fine di arrivare a destinazione senza inconvenienti.

Gestione cookie