La “Jeep” italocinese che costa la metà: tecnologia top e look estremo

Chi lo ha detto che in Cina non sanno costruire auto a ruote alte robuste e all’avanguardia? Ecco la grande novità anti-Jeep e Land Rover.

Jeep e Land Rover due filosofie diverse accomunate dallo spirito di avventura. Auto che nel tempo sono diventate leggende. Robuste, inarrestabili, pensate per affrontare e superare ogni ostacolo. Da semplici e spartani mezzi da fuoristrada nel tempo sono diventate icone di stile ed eleganza, con maggior comfort e sospensioni regolabili. Auto usate per il tragitto casa lavoro o per accompagnare i figli a scuola. Il fascino è cresciuto grazie alla cinematografia e all’immagine forte che sono riusciti a trasmettere i marchi nel tempo. America vs Inghilterra, una sfida a colpi di tasselli che ha trovato a partire dagli anni ’80 la concorrenza giapponese: Toyota, Suzuki, Nissan, hanno sfidato i giganti e lo hanno fatto con successo.

La “Jeep” italocinese che costa la metà: tecnologia top e look estremo
Jeep – Tuttomotoriweb.it

Il mercato si espande e vede protagonisti sempre nuovi in gioco che mettono in campo strategie industriali strizzando spesso l’occhio ai disegni già visti nel vecchio Continente. Dall’ Oriente c’è una nuova sfida per le regine occidentali del fuoristrada, la proposta più interessante arriva dalla Cina. Scopriamo i prezzi e la gamma di ICH-X, che fa tremare i colossi occidentali. La K3 benzina, di listino offerta a 43.900 euro, si può avere in 48 rate da 395 euro al mese, TAN fisso 5,99% e TAEG 7,48%. Anticipo chiavi in mano di 19.554 euro. In 49 mesi di contratto, la vettura costa poco più di 50.000 euro, se decidete di tenerla. La K3 è disponibile anche GPL, a un prezzo promo di 45.900 euro.

L’anti-Jeep cinese

Per chi vuole di più, c’è la versione più estrema ICH-X K2 con motorizzazione turbodiesel a un prezzo promo di 51.500 euro (TAN fisso 5,99% e TAEG 7,33%). Il costo finale, dopo 49 mesi, risulta poco meno di 60.000 euro. Date un occhiata al video YouTube del canale MEDCARS TV.

Un prezzo concorrenziale che trova conferme ed apprezzamenti dopo le prime immagini. I venti che arrivano da Oriente sono caldi, e le realtà commerciali che si affacciano in Occidente rappresentano nuove sfide per i colossi come Jeep e Land Rover e delle buone occasioni per gli acquirenti che hanno maggiore possibilità di scelta.

Gestione cookie