Vasseur punta il dito sull’atteggiamento di Hamilton: il campione sotto accusa

Nelle dichiarazioni rilasciate ai giornalisti Lewis Hamilton appare sin troppo critico e pessimista. Tutto questo sta creando una energia negativa intorno alla Ferrari.

Frederic Vasseur ha sottovalutato il periodo di ambientamento che avrebbe dovuto affrontare Lewis Hamilton al volante della Rossa. Il francese, infatti, ha voluto fortemente l’ex pilota della Mercedes, ma per ora ha avuto torto. Lewis, oramai 40enne, non sembra più avere le energie mentali per affrontare questo percorso. Passare da un team che per anni è stato dominante in un altro in cui continua a regnare il caos lo ha disorientato.

Vasseur punta il dito sull’atteggiamento di Hamilton
La critica di Vasseur a Hamilton (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Nel corso delle ultime interviste Hamilton si è lasciato sfuggire delle parole che avrebbe fatto meglio a non pronunciare, forse nemmeno a pensare. L’asso di Stevenage ha annunciato che la Scuderia modenese dovrebbe cercare un nuovo pilota perché il problema è lui. Leclerc ha ottenuto 5 podi in una annata sfortunata in cui la SF-25 ha fatto una enorme fatica a lottare per le posizioni nobili della classifica. Di sicuro nessuno si poteva immaginare un Hamilton così distante dal teammate nelle sfide domenicali, al di là delle continue distrazione che ha fuori dall’abitacolo. L’hype che si è creato intorno a Lewis è diventato un serio problema. I media lo attaccano perché, senza nemmeno un podio, è come se stesse ritirando una pensione dorata a Maranello. Il suo apporto è stato positivo solo nelle Sprint Race.

La critica di Vasseur a Hamilton

Il team principal francese, nel corso di una intervista riportata sulla Gazzetta dello Sport, ha annunciato: “Lewis è molto autocritico e risulta estremamente esagerato nei suoi giudizi. A volte è troppo severo con la macchina, a volte pretende troppo da sé. Vuole sempre il massimo. In questi casi bisogna calmarlo. Il messaggio trasmesso peggiora solo le cose, anche se, di solito, è così estremo solo con la stampa. Quando entra nella sala briefing, si è già calmato. È fatto così e per me non rappresenta un dramma”.

L’annuncio di Vasseur fa sognare i fan della Ferrari
Vasseur fa felice i fan della Ferrari (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Bisogna mantenere la calma, pensare che il primo passo è già stato compiuto con successo. Non ci si deve far abbattere da cose come quelle successe a Budapest. I problemi si risolvono passo dopo passo. Sembrano enormi, ma non lo sono. Se il sistema frenante non è perfetto secondo il pilota, forse si perde mezzo decimo”, ha concluso Fred Vasseur.

Gestione cookie