Quanti chilometri può affrontare un motore della Ford: ecco la sua effettiva durata

In una fase critica del marchio americano studi rivelano quanti km può affrontare in media un motore di una Ford. I dati vi stupiranno.

In Italia c’è una curiosa tendenza di considerare usurati motori con poco più di 100.000 Km, di fatti arrivati a quella soglia l’auto si vende. E’ un’idea tutta nostrana che non ha delle basi scientifiche, ma solo in teoria, un motore se manutenuto bene ha lunga vita. Naturalmente ci sono case costruttrici di automobili che hanno acquistato fama e successo nel tempo grazie ad una proverbiale affidabilità come Ford.

La fama della Ford
Motori Ford (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Presente in tutti i film americani come l’auto del popolo, un po’ come la FIAT italiana, Ford da sempre produce auto fatte per durare, per macinare Km, per non lasciare mai a piedi l’automobilista. Ma quanto km può percorrere un motore Ford? L’evoluzione meccanica e tecnologica ha reso possibile il traguardo, serenamente, dei 200mila km, meglio se il propulsore è diesel.

La fama della Ford

Il motore Ford TDCi 2.0 turbodiesel montato sulle Ford è risultato il fiore all’occhiello del brand americano. La sigla PSA DV identifica la famiglia dei motori diesel Ford prodotti a partire dal 2001 a seguito di una joint venture tra la francese PSA e Ford. I motori diesel di ultima generazione della Ford che erano entrati nella serie DLD erano due: il 1.4 e il 1.6 sovralimentati e con tecnologia common rail, 4 cilindri in linea, due valvole per cilindro e distribuzione monoalbero. Vennero creati anche in versione bi-albero con testata plurivalvole. La sovralimentazione è garantita da un turbocompressore che venne associato ad un intercooler. Le versioni monoalbero riportano la sigla DV4TD, mentre la variante bi-albero è siglata come DV4TED4.

Problemi in Casa Ford
Novità in Casa Ford (Ansa) Tuttomotoriweb.it

Ford leader mondiale del settore si conferma una garanzia di acquisto per chi cerca un auto forte della sua storia, ma soprattutto di motori che sono concepiti per un uso intenso. L’affidabilità unita all’ efficienza rendono concorrenziali tutti i modelli del marchio Ford, e rappresentano una buona scelta per chi l’auto la vive. “Il profitto poi è la naturale conseguenza di un lavoro fatto bene”, diceva il fondatore Henry Ford.

Gestione cookie