Basta questo componente e la Vespa si trasforma una vera e propria moto: potenza da paura

La Vespa può passare dal contesto urbano a quello corsaiolo? La risposta è sì e basta un solo elemento realizzato ad hoc.

Immaginate un giorno d’estate in costiera amalfitana, una giornata con il cielo terso e il mare che luccica. Immaginate la cartolina della bella Italia, tra sapori campani e profumi di limoni. Quale mezzo se non la Vespa per godersi il viaggio e il panorama?

La Vespa si trasforma
La Vespa trasformata in una moto – Tuttomotoriweb.it

Vespa e Piaggio, da sempre simboli di un’Italia che viaggia piano, senza fretta, dove il ritmo delle giornate è scandito da un caffè e un gelato d’ estate. Colori, sapori, odori si fondono nello sguardo innamorato di una generazione che in sella ad una Vespa apprezza il mondo tutti i giorni.

Immortalata sui giornali, portata nei musei di tutto il mondo per il suo design, protagonista di una cinematografia in bianco e nero Vespa, la sua storia arriva a noi attraversando il tempo, crisi aziendali e transizioni ecologiche. Il mito senza tempo, che non invecchia ma cresce nell’immaginario collettivo senza fretta.

Una Vespa da pista

Eppure c’è chi desidera guidare la Vespa come una moto da pista, portare al limite ciclistica e frenata, esagerando con il gas e kit di trasformazioni. Fuori dal coro, fuori dal canone tradizionale e dalla cartolina c’è Polini. La sua attività nel mondo delle due ruote motorizzate avvenne con le prime elaborazioni di Vespa e Lambretta per continuare sino ai giorni d’oggi con i modelli di motocicli e ciclomotori più recenti, di cui molti scooter, come il Piaggio Zip e il Malaguti Phantom. La Polini, per Vespa PX 125-150 e PX200E, ha realizzato una frizione ad hoc denominata HT For Race, il cui funzionamento è opposto a quello tradizionale, ovvero la sezione connessa all’albero motore è il mozzo interno e non più la campana esterna. Le caratteristiche principali sono: spingidisco su cuscinetto assiale, campana in alluminio, coperchio ricavato dal pieno con canale raccolta olio.

La Vespa si trasforma una vera e propria moto
La Vespa PX, grazie ad una frizione speciale va anche in pista (Polini) Tuttomotoriweb.it

I dischi in alluminio con superficie maggiorata a 8 denti massimizzano l’efficienza della trasmissione e garantiscono una maggiore risposta. La frizione Polini HT offre la possibilità di regolare il carico molla della frizione e scegliere le dentature ottimali dell’ingranaggio primario per adattare i rapporti. Con la vasta scelta di ricambi a catalogo è possibile modificare la frizione Polini HT For Race sostituendo facilmente l’ingranaggio primario. L’innesto marce è preciso e fluido per un cambio marcia senza sforzo. Prezzo al pubblico: Euro 269,00 + iva. Potenza assicurata e divertimento per tutti.

Gestione cookie