Perch%C3%A9+in+Inghilterra+si+guida+al+contrario%3F+Rivelato+l%26%238217%3Bassurdo+motivo
tuttomotoriweb
/2023/11/13/perche-in-inghilterra-si-guida-al-contrario-rivelato-lassurdo-motivo/amp/
News

Perché in Inghilterra si guida al contrario? Rivelato l’assurdo motivo

Published by
Giovanni Messi

Come ben saprete, in Inghilterra si guida nel senso opposto rispetto al nostro, ed oggi proveremo a capirne il motivo. Rivelazione clamorosa.

Se vi è capitato di andare in un paese anglosassone, Inghilterra su tutti, vi sarete sicuramente accorti di un dettaglio. In questo paese si guida al contrario rispetto a noi, con la posizione di guida che, all’interno della vettura, è a destra e non a sinistra. Per chi è meno navigato può sembrare una cosa banale, ma vi assicuriamo che si tratta di una differenza enorme, che può mettere in grandissima difficoltà chi non è abituato a tutto ciò.

Guida in Inghilterra – Tuttomotoriweb.it

Infatti, in Inghilterra tutte le strade funzionano in modo diverso, e se ci siete stati, vi sarete accorti che anche come pedoni ci sono importanti differenze. Infatti, le auto sopraggiungono dal verso opposto rispetto a quello a cui siamo abituati dalle nostre parti, motivo per il quale occorre fare grande attenzione anche quando si attraversa la strada.

Tra i cambiamenti più significativi alla guida, c’è quello di trovare la leva del cambio sulla sinistra, così come tutte le altre informazioni, dal momento che anche il display di controllo è posto alla nostra sinistra. Detto questo, ora andremo a dare un’occhiata alla storia del motivo per il quale si guida nel senso opposto al nostro, e siamo sicuri che ne resterete molto colpiti. La spiegazione è assurda.

Inghilterra, ecco perché si guida al contrario

Prima di tutto, è bene ricordare un particolare. In una gran parte dell’Europa la guida era a sinistra dopo la seconda guerra mondiale, ma via via, tutti hanno poi cambiato il loro modo di guidare. La Svezia è passata alla guida a destra nel 1967, e ciò significa che nel Vecchio Continente, solamente Islanda, Inghilterra, Irlanda e Malta mantengono questa tradizione, così come India, Australia e Sud Africa, le vecchie colonie inglesi.

Pensate che le origini della guida a sinistra risalgono all’epoca medioevale, quando ci si spostava con i cavalli e non certo con le automobili. Si voleva avere la mano destra libera per frustare i cavalli e farli muovere o aumentare la loro andatura durante la marcia, e la mano destra era anche la più comoda per tirare fuori la spada nel caso in cui ci fosse stato bisogno.

Inoltre, a sinistra potevano circolare i nobili, mentre il popolo passava sempre a destra. Tuttavia, il cambiamento partì con Napoleone Bonaparte, che colonizzò praticamente tutta l’Europa, dando origine a questa novità. Va però specificato che la Gran Bretagna non si adeguò mai a questa modifica, mantenendo intatta la propria tradizione, che porta avanti ancora oggi e che non intende affatto cambiare in chiave futura.

In Italia, il cambiamento è avvenuto durante il Fascismo, con Benito Mussolini che voleva uniformare la circolazione delle auto. Il re firmò il decreto nel 1923, ma non fu un grosso problema portare a termine questa novità, dal momento che di auto circolanti ce ne erano davvero pochissime. Ad oggi, l’Inghilterra e gli altri paesi sopra elencati restano gli unici che hanno questa peculiarità, e siamo sicuri che non cambieranno.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

F1, la Mercedes ha scelto il suo pilota di punta: la decisione di Toto Wolff

Dopo tanti tentennamenti il team anglo-teutonica ha confermato il rinnovo contrattuale al suo alfiere che…

3 ore ago

EICMA 2025, arriva in Italia uno scooter 125 che costa meno di un iPhone: Vespa ora può tremare

Il mercato delle due ruote è in fermento e sono tantissimi i gruppi, anche italiani,…

6 ore ago

Lorenzo esalta Marquez e propone a Marc una sfida: cosa deve fare per battere definitivamente Valentino Rossi

Ancora una volta, Jorge Lorenzo ha preso la parola su Marc Marquez, commentando la sua…

10 ore ago

L’impero degli Agnelli in declino: lo stato d’abbandono, finisce tutto in vendita

Un tempo Gianni Agnelli era riuscito ad amministrare e far crescere un’eredità pesante. Oggi tutto…

13 ore ago

Bagnaia umiliato, l’ex Ducati fa una sconcertante rivelazione: cosa è successo davvero con Marquez

Jorge Lorenzo conosce bene le dinamiche della pista e ha criticato aspramente Pecco Bagnaia per…

17 ore ago

Il tracollo della Nissan è senza fine: annunciata una perdita inquietante, si parla di miliardi di euro

La Nissan è un brand di riferimento nel mercato dell'auto, che sta attraversando una delle…

18 ore ago