Mercedes%2C+continua+la+protesta%3A+ora+boicotta+pure+la+premiazione+mondiale
tuttomotoriweb
/2021/12/16/mercedes-continua-la-protesta-boicotta-la-premiazione/amp/
Formula 1

Mercedes, continua la protesta: ora boicotta pure la premiazione mondiale

Published by
Giulio Galli

Stasera a Parigi si svolgerà il Fia Prize Giving 2021, la cerimonia per premiare i protagonisti della stagione automobilistica 2021. Sarà presente la Mercedes?

Toto Wolff e Lewis Hamilton della Mercedes (Foto Getty Images )

Al museo del Louvre di Parigi, questa sera, andrà di scena la cerimonia di premiazione organizzata dalla Federazione internazionale dell’automobile, che renderà omaggio ai personaggi di spicco delle quattro ruote.

Quest’anno ci sarà una novità rispetto alle edizioni precedenti: il protagonista della serata per la prima volta sarà Max Verstappen, fresco vincitore del campionato del mondo, che ha battuto il sette volte iridato Lewis Hamilton. Da protocollo dovrebbe essere premiata anche la Mercedes che ha vinto per l’ottava volta consecutiva il titolo costruttori, anche se le polemiche non mancano.

LEGGI ANCHE —> Mercedes ha una chance: perché può vincere il ricorso contro Verstappen

L’iniziativa della Mercedes

La Fia ha divulgato un comunicato, insieme alle decisioni prese nel corso del Consiglio Mondiale, per avviarsi verso una risoluzione delle controversie sul direttore di gara Michael Masi, in particolare dovute alla gestione del regime di safety car al Gran Premio di Abu Dhabi. Come riferisce nell’edizione odierna il Corriere dello Sport, “non si tratta di una vera inchiesta, perché l’iniziativa non mette in discussione l’esito del campionato, ma vuole individuare e chiarire gli errori commessi”.

La decisione della Mercedes di ritirare il proprio appello, che aveva inizialmente annunciato, è “maturata in un confronto a porte chiuse tra i vertici della squadra tedesca e quelli federali”. La Freccia nera però “ricorrerà comunque a un’iniziativa dimostrativa, non inviando oggi le sue monoposto di F1 e Formula E al galà parigino“. Un atto di boicottaggio, dunque, che consisterà nell’assenza in protesta alla cerimonia di premiazione.

Dovrebbero invece presenziare il pilota britannico Lewis Hamilton, che ieri è stato nominato cavaliere per meriti sportivi dal principe Carlo, che ritirerà il premio di secondo classificato e Toto Wolff, incaricato di ritirare il trofeo del titolo costruttori a nome di tutto il team. Anche se, a giudicare dal silenzio che regna nella scuderia da dopo l’ultimo GP del 2021, non è certo che neppure la loro presenza sia assicurata.

Hamilton a bordo della Mercedes (Foto Getty Images)

LEGGI ANCHE —> Dalla rabbia ai complimenti: così Mercedes ha sorpreso Verstappen

Published by
Giulio Galli

Recent Posts

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

5 ore ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

8 ore ago

Capirossi a sorpresa parla senza filtri della Ducati: il segreto dietro la moto più “bestiale” di sempre

Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…

12 ore ago

Stellantis a sorpresa saluta il suo SUV più amato: ora è definitivamente finita

Pessima notizia per tutti gli appassionati del brand americano che dovranno rinunciare a una leggenda.…

15 ore ago

L’ammissione scandalosa della Honda sulla Ducati che fa rumore: la verità del boss sulle 2 moto farà discutere

La Ducati ha vinto per la sesta volta consecutiva il mondiale costruttori e per la…

19 ore ago

Allarme rosso per il mercato dell’auto: l’Europa rischia il collasso, c’è ancora di mezzo un grave problema

Per il mercato delle quattro ruote si fa sempre più dura, e l'ultima notizia mette…

20 ore ago